Il tunnel di Sarajevo. Il conflitto in Bosnia-Erzegovina: una guerra psichiatrica?
- EAN: 9788889100080

Disponibilità immediata


Il tunnel di Sarajevo. Il conflitto in Bosnia-Erzegovina: un...
Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Il tunnel di Sarajevo. Il conflitto in Bosnia-Erzegovina: una guerra psichiatrica?
€ 13,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (4 offerte da 13,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
24/11/2005 15:33:22
Il libro ripercorre in modo preciso, dettagliato e ben documentato, tutte le fasi della guerra dei Balcani. Sarajevo viene raccontata attraverso gli occhi lucidi e commossi e le parole semplici ma incisive di chi, quella guerra, l'ha vissuta dall'interno. Sarajevo durante l'assedio è una città dimenticata, dove nessuno può entrare nè uscire... dove l'unico modo per poter portare gli aiuti umanitari è costruire un tunnel in grado di oltrepassare le linee nemiche, dove i cecchini sparano a vista contro qualunque cosa si muova... I narratori riescono a dare una descrizione dei fatti pacata ed oggettiva; non scivolano mai nel patetico, neppure quando narrano le piccole grandi azioni eroiche della gente comune... o quando tentano stranuamente di alleggerire i racconti dei drammi intollerabili dei più deboli, che alzano il sipario su orfanotrofi stracolmi di bambini o sulle donne bosniache, prima fatte oggetto di crimini indicibili dai propri nemici, poi ripudiate (ma solo le più fortunate, quelle scampate alla morte!) da padri e fratelli come creature impure, contaminate dal male. L'autore, che tesse le fila del discorso, apre i resoconti ponendo una domanda provocatoria: fu quella dei Balcani una guerra psichiatrica? ... e con l'assillo di questo quesito si addentra in un turbinìo di situazioni e accadimenti che fanno tutti capo ad una premessa agghiacciante: i fautori del conflitto, non sono "solo e soltanto" pericolosi militanti politici, ma soprattutto menti geniali e superiori, indiscutibilmente carismatiche. Uomini di cultura e posizione sociale, capaci di sollevare le folle con il loro cinico e mostruoso disegno di pulizia etnica. Un'analisi dei fatti molto ricca e completa, considerata da più punti di vista, ma con un unico comune denominatore: la follia omicida disegnata a tinte forti sui muri degli ospedali psichiatrici... da chi, una volta si dedicava con successo alla cura delle ferite della mente e del cuore, ma che poi, in seguito, ha scelto di smettere di lenirle, ed iniziare a procurarle...
