L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Premesso che i libri di Fabio Volo li ho letti tutti, quello che ho sempre apprezzato in Volo, è stata la leggerezza nell'affrontare la vita, pur non mancando mai di profondità, ed il fatto di riuscire a guardare le cose da un'angolazione diversa, che spesso mi ha invitata a riflettere. In questo nuovo libro, Volo è alle prese con la paternità e la scoperta di priorità nuove che sinceramente non mi hanno coinvolta.
Ho letto questo libro 3 volte. Amo La scrittura di questo autore. La sua semplicità nei scrivere i particolari più profondi mi stupisce tutte le volte
Ho letto tutti i libri dell'autore e mi sono piaciuti molto.. questo devo dire che non l'ho trovato avvincente come gli altri
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il segreto di una relazione non è continuare ad amarsi, ma far andare d’accordo le due persone che si diventa stando insieme.
“Per una coppia felice nulla è più pericoloso di un figlio”. L’incipit dell’ultimo romanzo di Fabio Volo non lascia adito al dubbio: un figlio è un detonatore pronto a esplodere, capace di minare anche la stabilità della coppia più collaudata, come sanno bene tutte le mamme e i papà che sono passati attraverso questa tempesta.
Non avremmo mai detto, conoscendo il personaggio, che Fabio Volo sarebbe arrivato fino a questo punto: lamentarsi, compiangersi, sputare veleno sulla madre di suo figlio, sbatterci in faccia le sue frustrazioni di padre trascurato e inutile… eppure il suo personaggio/alter ego Nicola, a un certo punto della storia, sembra proprio trascinarsi in un mare di paranoia.
Scapolo impenitente fino a quarant’anni, Nicola si è sempre goduto la vita insieme ai suoi due inseparabili amici Mauro e Sergio, finché non è entrata nella sua vita Sofia. Quando arriva l’amore, quello vero, Nicola non fa altro che prenderne atto e farsi trasportare in una stabile vita di coppia. Gli piace, è felice, se la gode come non ha mai fatto prima e davvero sembra che sia il momento giusto. Il cielo gli manda dei segni inequivocabili di pace e amore universale.
Finché, proprio durante un altissimo picco di pathos e sentimento, arriva la notizia sconvolgente: Sofia è incinta. “Ho un figlio. Sono papà. È questa la vita” le voci che sente nella testa Nicola lo rendono perennemente stordito. Ma poi, dopo le prime due settimane senza sonno, riposo, pace, privacy, amici, coccole, vino e “Cavalleria rusticana”, l’appagamento lascia inevitabilmente il posto alla fatica e allo smarrimento. Le domande esistenziali diventano un flusso incessante di emozioni che suggeriscono una sola via d’uscita: la fuga.
C’è proprio questo nel cuore di tutti i padri? Davvero possiamo credere a questa versione dei fatti? Che Fabio Volo spinga un po’ verso il paradosso, i suoi lettori lo sanno bene. I sentimenti che descrive spesso sono portati all’estremo: innamoramenti fulminei, viaggi intorno al mondo alla ricerca di una sconosciuta, disastri risolti con una risata o una canzone, padri che si sentono irrimediabilmente estranei alla propria neonata famiglia… Eppure questa volta sembrerebbe proprio che l’eterno ragazzo dell’editoria nostrana abbia fatto un bel bagno di realismo. Senza sacrificare il lieto fine, ovviamente…
C’è una sorta di diffidenza generalizzata sullo scrittore di bestsellers Fabio Volo, un dubbio che, a distanza di 15 anni dall’uscita del suo primo romanzo, non ha mai abbandonato i suoi lettori e nemmeno i suoi detrattori: questa volta Fabio Volo parlerà di sé o scriverà un libro maturo? Le due cose non si sono mai conciliate. Negli anni ci siamo ritrovati a leggere le sue prodezze autobiografiche ma lo abbiamo visto anche cimentarsi nei panni di qualcun altro, anche di una donna, nel tentativo di accedere alla finzione letteraria. Questa volta però è tutto diverso, È tutta vita.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore