Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Salvato in 247 liste dei desideri
Attualmente non disponibile Attualmente non disponibile
Info
Tutti i romanzi e i racconti. Ediz. integrale
18,90 € 19,90 €
LIBRO
Venditore: IBS
+190 punti Effe
-5% 19,90 € 18,90 €
Attualmente non disp. Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Tutti i romanzi e i racconti. Ediz. integrale - Howard P. Lovecraft - copertina
Chiudi
Tutti i romanzi e i racconti. Ediz. integrale

Descrizione


Terrore insondabile e soprannaturale, inquietanti e apocalittiche visioni: tutto l'immaginario di follia e orrore di Howard R. Lovecraft è raccolto in queste pagine. Interi universi prendono forma dalla sua sapiente penna, governati da leggi fisiche ignote, popolati da creature inimmaginabili e da terrificanti minacce. L'uomo è solo al centro di un cosmo nel quale il terrore proviene dagli abissi della mente come dai più remoti recessi dello spazio, un mondo nel quale la paura è la dimensione dell'essere. Tutto ciò sottintende la teoria lovecraftiana secondo cui smascherare e affrontare i propri incubi più angoscianti è l'unico modo per esorcizzarli. Incubi, sogni e miti creati da un maestro dell'orrore e del fantasy per turbare le notti dei lettori. In questo volume è presentata tutta la produzione del "solitario di Providence", compresi capolavori famosi che ancora oggi ispirano scrittori e sceneggiatori, come "Le montagne della follia", "Lo strano caso di Charles Dexter Ward", "L'orrore di Dunwich", "La ricerca onirica dello Sconosciuto Kadath".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Tascabile
1 settembre 2016
1912 p., Rilegato
9788854187825

Valutazioni e recensioni

4,86/5
Recensioni: 5/5
(21)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(18)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 5/5
Perfetto

edizione davvero consigliata

Leggi di più Leggi di meno
ANTO
Recensioni: 5/5
PERFETTO

Tutto quello che ha scritto nel corso della sua vita Lovecraft in un unica raccolta, ma proprio tutto anche i racconti giovanili , i racconti in versi e i vari saggi sulla visione del mondo e sul fantastico. Per gli amanti dello scrittore non puo' mancare nella propria libreria

Leggi di più Leggi di meno
Vincenzo C.
Recensioni: 5/5
Affascinante

Lovecraft non è decisamente il mio genere, eppure l'ho apprezzato molto per il suo innegabile talento per i racconti (non se la cavava altrettanto bene con la poesia). Mi sento però di dare un consiglio: la sua opera viene meglio apprezzata, credo, se non la si legge tutta di seguito (come invece ho fatto io), perché, per quanto bravo, è comunque solito concentrarsi su alcuni temi e riciclare certi espedienti narrativi (comprensibile, se si pensa che pubblicava su riviste e giornali, perciò le sue storie non erano proprio pensate per essere lette tutte insieme), il che alla lunga toglie un po' di fascino al racconto di turno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,86/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(18)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Howard P. Lovecraft

1890, Providence

(Providence, Rhode Island, 1890-1937) scrittore statunitense. Influenzato da Poe e dalla tradizione «gotica», pubblicò su riviste specializzate le sue storie di orrore e di fantascienza, raccolte in volume soltanto dopo la morte, quando fu finalmente annoverato tra i geniali creatori del «fantastico» contemporaneo. Il richiamo di Chthulhu (The call of Chthulhu, 1929) è il più famoso di una serie di racconti in cui compaiono i Grandi Anziani, divinità preistoriche in grado di superare le barriere spazio-temporali, mentre La casa delle streghe (The dreams in the witch house, 1932) narra la storia di uno studente di fisica quantica che dalla propria stanza s’inoltra negli abissi di un’America visionaria. Tra le altre opere più...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore