L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione:
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Finalista del Premio Biella Letteratura e Industria 2021
Romanzo di formazione, saggio sull’industria della cultura, meditazione estetica, memoir: con Uccidi l’unicorno Gabriele Sassone ci offre un travolgente esordio narrativo. Un racconto in prima persona sul potere delle immagini e sulla macchina infernale che le produce.
Ho trovato questo libro confuso, confusionario e inconcludente, sembrano due mezzi libri messi assieme per farne uno: mezzo diario e mezzo trattato sull’artista contemporaneo. Purtroppo ritengo che nessuna di queste tipologie sia stata svolta in modo efficace e risolutivo. Personalmente facevo a meno di sapere del vomito del cane, delle tette al silicone, del pisciare nel parcheggio, dell’andare a puttane in Svizzera e dell’herpes della moglie. C’è chi ha avuto il coraggio di definirlo “travolgente”, beh se si intende che alla fine uno si sente culturalmente morto come investito da un’auto allora va bene. L’autore è insegnante di critical writing alla naba ( l’inglese sì che ti dà prestigio!) e mi sarei aspettata molto di più, più impegno. Ho avuto la conferma alla mia convinzione che non basta vincere un premio per scrivere un buon libro, ce ne sono di migliori che non hanno vinto niente.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore