Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 267 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Ulisse
26,60 € 28,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+270 punti Effe
-5% 28,00 € 26,60 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,60 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
28,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LOMELLIBRO
28,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
28,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
28,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
28,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
28,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
28,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,60 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
28,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LOMELLIBRO
28,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
28,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
28,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
28,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
28,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
28,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Ulisse - James Joyce - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"L''Ulisse' è un libro scritto da qualcuno che doveva diventare tenore (Joyce quando abitava a Trieste), uno che aveva imparato a trasmettere sulla pagina ciò che i musicisti chiamano 'orecchio interno', al di là del senso oggettivo delle parole. In effetti, se facessimo il calcolo di quante cantate spuntano nell''Ulisse' ogni poche pagine, vedremmo un ventaglio di citazioni canterine che sono la spina dorsale joyciana per scavalcare tutti i discorsi e intendersi con diversi richiami musicali: dall'opera lirica alla filastrocca oscena, da un canto gregoriano ('Gloria in excelsis Deo') al rumore della carrozza del viceré che passa sul lungofiume ('Clapclap, Crilclap'), dai nursery rhymes a una poesia tedesca sul canto delle sirene ('Von der Sirenen Listigkeit...'), dal verso del cuculo ('Cucù! Cucù') al Fiore di Siviglia (opera lirica), dalle battute per tenere il ritmo d'una pagina ('Tum' 'Tum') a quelle di altri suoni ('Pflaap! Pflaap! Pflaaaap'), alla cantata mozartiana, ricorrente nei pensieri di Mr Bloom: 'Vorrei e non vorrei, mi trema un poco il cor', e cosi via." (dalla prefazione di Gianni Celati)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
5 marzo 2013
X-988 p., Brossura
9788806191818

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(10)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Tori
Recensioni: 5/5

Perché, quando si termina l'Ulisse di Joyce, quasi sempre lo si ritiene un capolavoro? Per la straordinaria, simbolica trasposizione dell'intera Odissea in una semplice giornata di un uomo altrettanto semplice? Per la sua incredibile ricchezza lessicale e linguistica e per la sua capacità di condensare in un solo romanzo ogni stile possibile o concepibile? Per la ricchezza di particolari e spunti culturali? Per tutto questo, credo, ma soprattutto (almeno per me) per esser stato in grado come nessun altro, di utilizzare in modo così sapiente e credibile la narrazione a flusso di coscienza e per aver frantumato la parete che impedisce a ognuno di noi d'immergersi, senza alcun freno, tra i più intimi e reconditi pensieri che l'anima di un uomo, in gran segreto, dentro di sé, costantemente formula.

Leggi di più Leggi di meno
roberto
Recensioni: 5/5

Leggetelo. Imperdibile.

Leggi di più Leggi di meno
Giorgio Minucci
Recensioni: 4/5

Una successione di episodi che scorrono dalle ore 08,00 alle 03.00 di notte del 16 giugno 1904. I primi tre, i Telemaco, hanno come protagonista Stephen Dedalus, personaggio tragico, osteggiato dal padre, col senso di colpa addosso di fronte alla morte della madre. Ricerca un padre e crede nella creatività artistico-spirituale avvertendone l'impotenza: tre episodi dalle ore 08 alle 11 di Dedalus, che possiamo equiparare all'Inferno. Si apre il purgatorio, la seconda parte, sempre a partire dalle ore 8,00, nella quale si svolgono le vicende di Leopold Bloom, ebreo ma convertito al protestantesimo e poi al cattolicesimo, sposato con Molly, con una figlia, Milli, ma con un padre suicida e un figlio, Rudy, morto alcuni giorni dopo la nascita. Molly è nata l’8 settembre come la Vergine Maria, cantante con amanti in serie, l’ultimo il suo impresario Blazes Boylan. E Bloom lo sa, come del resto la cerchia di conoscenti e amici, anche se fa finta di non sapere. Leopold è una persona normale, a cui piace la sicurezza e la tranquillità. Tiene al rapporto con i suoi colleghi del giornale presso cui lavora come piazzista pubblicitario, e sopporta, nonostante tutto, lo strisciante antisemitismo, evitando di dire la sua per non creare complicazioni. Solo una volta esprime la sua idea, quando viene più volte insultato da un patriota contro cui afferma che il Dio cattolico è un ebreo. Deve fare alcune cose: rispondere a una donna conosciuta per corrispondenza, piazzare sul giornale una pubblicità, consultare la biblioteca, visitare una partoriente, ma nel frattempo deve andare a un funerale e meditare sulla morte, mangiare ascoltando canti irlandesi, ritrovarsi con Dedalus e i suoi giovani amici in un Bordello. Nella terza parte, il paradiso, Bloom impedisce a Dedalus di essere arrestato, ritorna a tarda notte con Dedalus a casa sua, bevono una cioccolata, si rispecchiano l'uno nell'altro come padre e come figlio, e tutto il romanzo confluisce come acqua nel monologo di Molly.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

James Joyce

1882, Dublino

James era il primogenito di una numerosa famiglia della buona società irlandese, di forte tradizione cattolica e nazionalista che lo iscrisse nei migliori collegi cattolici della città. Poi le condizioni della famiglia andarono peggiorando, fino ad arrivare a uno stato di assoluta povertà dopo la morte della madre (1903). L’educazione gesuitica influenzò la sua formazione, tanto da provocare in lui una temporanea vocazione sacerdotale, presto abbandonata. Dopo la pubblicazione dei primi lavori letterari, ancora all’università, conobbe Yeats ed ebbe uno scambio epistolare con Ibsen. Dopo la laurea, spinto dal vago proposito di studiare medicina alla Sorbona, trascorse un breve periodo a Parigi, dove approfondì anche le sue nozioni di scienze...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore