L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nel 1916 Ernest Shackleton con un compagno attraversò i monti della Georgia Australe in cerca di soccorso per i superstiti della nave polare “Endurance”. Durante la marcia i due uomini ebbero l’impressione che un’altra persona li seguisse, una figura evanescente creata dalle loro menti allucinate. Filippo Tuena immagina che questo fantasma incappucciato dal mantello bruno sia testimone del viaggio compiuto tra il 1911 e il 1912 da Robert Scott e la sua squadra di esploratori inglesi per raggiungere per primi il polo sud. Purtroppo il racconto diventa così confuso e poco credibile, scritto in uno stile pesante e involuto, con periodi di mezza pagina senza una virgola o segno d’interpunzione. L’argomento è interessante e affascinante ma Tuena, in uno stile con inutili pretese poetiche, fa un inventario dettagliato di tutte le provviste, descrive l’aspetto dei partecipanti, elenca perfino i nomi dei cani e dei pony. Gli inglesi hanno organizzato un’impresa faraonica, con moltissimi uomini e animali, difficili da sostentare in un clima estremo. I norvegesi di Amundsen, invece, viaggiano leggeri, con pochi uomini esperti, una muta di cani da slitta, calzano sci che consentono loro di coprire velocemente grandi distanze. Gli inglesi sono divisi in squadre: una resta al campo base, tre partono verso sud ma solo Scott con quattro compagni tenta di raggiungere il polo. Nessuno tornerà, ma lasciano una preziosa eredità: il diario del viaggio. In modo offensivo Tuena dice che la spedizione era destinata al fallimento, che gli uomini erano inadeguati, che Scott prese decisioni sbagliate. E’ l’ennesimo libro deludente sulle imprese polari, in cui l’autore, pur avendo materiale interessante come le fotografie, anziché attenersi ai fatti preferisce inventare una storia fantastica in cui s’intrecciano realtà e supposizioni che non consentono di distinguere la verità dalla finzione. Quando l’argomento è affascinante, non è necessario infiorarlo con trovate personali e gratuite.
Leggere questo libro mi ha provocato una sensazione che ho provato con pochissime altre letture: sono stato completamente assorbito dalla storia, sono caduto in un buco, alienato da qualsiasi altro interesse per alcuni giorni. E' forse un racconto che tocca certe particolari corde dell'animo umano: la fragilità dell'esistenza, l’impotenza di fronte alla gigantesca indifferente della natura, l’ineluttabilità della fine, e soprattutto la mancanza di strumenti per comprendere il senso di cose e luoghi posti al di fuori dalla nostra normale conoscenza.
Recensione a seguito di un regalo. Come i migliori regali si tratta di libri che da solo non avrei comprato, ma che si è rivelato una vera sorpresa. Lo stile unico che mischia saggistica, prosa e un pizzico di poesia. Ci si mette un attimo a capire come muoversi, ma questo è forse dovuto anche alla storia stessa...un viaggio in terre sconosciute. "Bellissimo" quindi il racconto di una disfatta, ma che fa emergere ancora di più l'eroismo di questi uomini.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore