Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' ultimo poeta
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L' ultimo poeta - Silvio Raffo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ultimo poeta
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


All’aeroporto di un’isola spagnola à la mode atterra un insolito viaggiatore. Chi sia veramente e da dove venga resta un mistero, finché apprendiamo che una donna, denominata Madame, gli ha affidato un incarico speciale: eliminare i partecipanti a un convegno internazionale – che sta per tenersi in un lussuoso albergo dell’isola – durante il quale scrittori e editori decideranno le sorti della letteratura e il definitivo genocidio della poesia sul pianeta Terra. Ma chi è veramente Donatien (questo il nome scelto dal protagonista)? Avrà il coraggio di compiere la sua missione di angelo sterminatore? E soprattutto, chi sono gli enigmatici personaggi che incontra, al cospetto dei quali prova una confusa sensazione di déjà vu? Le risposte a questi interrogativi sono nell’ultima pagina, come si conviene a un perfetto mystery. Se è possibile ai nostri giorni inventare una favola catturante tanto magica quanto eticamente impegnata, Silvio Raffo ci riesce, col suo ironico garbo e la sua prosa impeccabile, coadiuvati dalla rara capacità di emozionare e commuovere, prerogative specifiche degli “ultimi poeti”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9788892762930

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

andrea
Recensioni: 5/5
Raffinato, elegante, poetico, curioso, piacevole

L’ultimo poeta Fin dalle prime righe la delicatezza della scrittura consente al lettore di entrare in un clima di descrizioni di scenari e di situazioni accurato e pregno di dettagli ma esente da leziosità e lentezza. Un’atmosfera che accompagnerà tutto lo sviluppo della storia nella quale il prezioso taglio poetico darà spazio anche ai pensieri e ai sentimenti dei personaggi con una raffinata delicatezza che regalerà intense emozioni. L’io narrante e il tempo al presente tengono al centro della scena chi legge come in una cronaca, nella quale i protagonisti sono vivi e vicini al lettore anche se la narrazione si avvale di un contesto irreale e fantastico intessuto di elementi di mistero e di ricorrenti riflessioni filosofiche. Una elevata quantità di citazioni arricchisce il fine lavoro dell’autore che con quest’opera sostiene l’importanza dell’arte della letteratura e della vera poesia e denuncia come queste siano messe in pericolo dalle brutali inarrestabili derive economiche e tecnologiche di questi ultimi decenni. Nel contempo si intuisce come la lucida visione dell’autore, una vera e propria premonizione, descriva uno scenario già fin troppo reale anche se apparentemente distopico. Ciò che non consente fin dall’inizio di staccare gli occhi dalle pagine è il fascino dei protagonisti che trasuda da ogni paragrafo. In più occasioni, in trasparenza, si intravede l’autore stesso con la sua eleganza e con la sua delicatezza che interpreta di volta in volta frasi, movimenti, immagini e osservazioni. La vita vera che, questa volta nel fantastico di una storia, si fa poesia. Infine è interessante osservare come sia spiegata, nella semplice e fiabesca compresenza, la naturale e ovvia interazione dei mondi terreno e astrale fulcro della vicenda che da sempre si cerca di comprendere.

Leggi di più Leggi di meno
Greenstar
Recensioni: 5/5
Missione angelica

Silvio Raffo, “L’ultimo poeta” (Elliot, 2023) “Salvare lo Spirito e la Bellezza attraverso la difesa della Letteratura e della Poesia. Il mondo sta precipitando nel più tetro e micidiale degli abissi, quello del materialismo e dell’indifferenza.” E’ la missione dell’essere angelico chiamato a sterminare, in un colpo solo, i 54 membri della “Logosfera Advance Trust Company”, orrenda accolita del mondo editoriale occidentale decisa a sradicare dal mondo ogni parvenza di Letteratura e Poesia autentiche. Di luogo in luogo, non senza tentennamenti, tra déjà vu e doppi (“The secret sharer” di J. Conrad è un portafortuna), l’essere avanza, leggero e leggiadro come una farfalla. Date le premesse da mystery psico-filosofico, l’esito pare scontato fin dall’inizio; tuttavia, quel che più affascina non è la meta, ma il mirabolante, ondeggiante, apparentemente incerto, viaggio di un’anima esteticamente suprema. In tutto questo Silvio Raffo è un maestro.

Leggi di più Leggi di meno
Emiliano
Recensioni: 5/5
Romanzo intrigante

Il romanzo inizia con un viaggio. Infatti, nelle sue fasi rende l'idea della ciclicità della vita e del suo dinamismo. Il vero viaggio però sarà nell’interiorità di ogni singolo personaggio che incontrerete. Il misterioso personaggio di cui non conosciamo l’identità e che assume per il suo viaggio il nome di Donatien Dellorme è un giovane sensibile, a tratti malinconico, il quale ogni volta che incontra o vive una situazione avverte la sensazione di averla già vissuta. Donatien avrà un compito importantissimo: eseguire l’operazione “Sterminio della logosfera” a cui collaboreranno altri personaggi misteriosi: Lola Dellorme, Donna Conchita Olivares, medium dai poteri straordinari, Rodrigo Iglesias esponente della nuova generazione della Phoenix. E come avverrà la strage? La voce narrante se messa davanti a uno specchio non riflette la sua figura, perché? Il lettore in quale dimensione è trasportato? L’opera, in chiave di lettura, impone un’attenta analisi sulla Poesia, dal verbo greco Poièin. In questo mondo di oggi la perfezione esiste? Dove la possiamo ancora trovare? Silvio Raffo ci invita a riscoprirla nell’arte. Solo quest’ultima può salvare sia lo spirito che l’anima, ma come? Attraverso la letteratura e la vera poesia. E’ solo il linguaggio della poesia che spiega l’inesprimibile. L’autore impone una riflessione molto importante: il fatto che in questo periodo il genere umano si comporti in modo sempre più incivile, mortificando il proprio spirito, le arti e l’intelletto. Raffo invita a considerare la natura come bellezza superiore, l’unica in grado di salvarci. La bellezza è tutto ciò che ci circonda, ma anche tutto quello che c’è dentro di noi. Osservare lo splendore della natura è il primo passo per purificare la mente e l’anima; il segreto per la creazione di persone migliori e di conseguenza più umane.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Silvio Raffo

1947, Roma

Nato a Roma, vive a Varese, dove dirige il centro di cultura creativa "La Piccola Fenice", attivo dal 1986. Traduttore, poeta e narratore, ha collaborato con radio, televisioni svizzere e italiane, e giornali, fra cui il mensile «Poesia». Nel 1997 è stato finalista al Premio Strega con il romanzo "La voce della pietra" (Il Saggiatore, 1996) dal quale è tratto il film Voice from the Stone, con Emilia Clarke e Marton Csokas, regia di Eric D. Howell 1, in uscita nel 2015. È considerato fra i massimi esperti della poetessa statunitense Emily Dickinson in Italia2.Esordisce giovanissimo come poeta con "I giorni delle cose mute" (Kursaal, 1967). Agli stessi anni risale l'amicizia con figure di primo piano nel panorama letterario italiano, quali Natalia Ginzburg, Maria...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore