L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’ultimo poeta Fin dalle prime righe la delicatezza della scrittura consente al lettore di entrare in un clima di descrizioni di scenari e di situazioni accurato e pregno di dettagli ma esente da leziosità e lentezza. Un’atmosfera che accompagnerà tutto lo sviluppo della storia nella quale il prezioso taglio poetico darà spazio anche ai pensieri e ai sentimenti dei personaggi con una raffinata delicatezza che regalerà intense emozioni. L’io narrante e il tempo al presente tengono al centro della scena chi legge come in una cronaca, nella quale i protagonisti sono vivi e vicini al lettore anche se la narrazione si avvale di un contesto irreale e fantastico intessuto di elementi di mistero e di ricorrenti riflessioni filosofiche. Una elevata quantità di citazioni arricchisce il fine lavoro dell’autore che con quest’opera sostiene l’importanza dell’arte della letteratura e della vera poesia e denuncia come queste siano messe in pericolo dalle brutali inarrestabili derive economiche e tecnologiche di questi ultimi decenni. Nel contempo si intuisce come la lucida visione dell’autore, una vera e propria premonizione, descriva uno scenario già fin troppo reale anche se apparentemente distopico. Ciò che non consente fin dall’inizio di staccare gli occhi dalle pagine è il fascino dei protagonisti che trasuda da ogni paragrafo. In più occasioni, in trasparenza, si intravede l’autore stesso con la sua eleganza e con la sua delicatezza che interpreta di volta in volta frasi, movimenti, immagini e osservazioni. La vita vera che, questa volta nel fantastico di una storia, si fa poesia. Infine è interessante osservare come sia spiegata, nella semplice e fiabesca compresenza, la naturale e ovvia interazione dei mondi terreno e astrale fulcro della vicenda che da sempre si cerca di comprendere.
Silvio Raffo, “L’ultimo poeta” (Elliot, 2023) “Salvare lo Spirito e la Bellezza attraverso la difesa della Letteratura e della Poesia. Il mondo sta precipitando nel più tetro e micidiale degli abissi, quello del materialismo e dell’indifferenza.” E’ la missione dell’essere angelico chiamato a sterminare, in un colpo solo, i 54 membri della “Logosfera Advance Trust Company”, orrenda accolita del mondo editoriale occidentale decisa a sradicare dal mondo ogni parvenza di Letteratura e Poesia autentiche. Di luogo in luogo, non senza tentennamenti, tra déjà vu e doppi (“The secret sharer” di J. Conrad è un portafortuna), l’essere avanza, leggero e leggiadro come una farfalla. Date le premesse da mystery psico-filosofico, l’esito pare scontato fin dall’inizio; tuttavia, quel che più affascina non è la meta, ma il mirabolante, ondeggiante, apparentemente incerto, viaggio di un’anima esteticamente suprema. In tutto questo Silvio Raffo è un maestro.
Il romanzo inizia con un viaggio. Infatti, nelle sue fasi rende l'idea della ciclicità della vita e del suo dinamismo. Il vero viaggio però sarà nell’interiorità di ogni singolo personaggio che incontrerete. Il misterioso personaggio di cui non conosciamo l’identità e che assume per il suo viaggio il nome di Donatien Dellorme è un giovane sensibile, a tratti malinconico, il quale ogni volta che incontra o vive una situazione avverte la sensazione di averla già vissuta. Donatien avrà un compito importantissimo: eseguire l’operazione “Sterminio della logosfera” a cui collaboreranno altri personaggi misteriosi: Lola Dellorme, Donna Conchita Olivares, medium dai poteri straordinari, Rodrigo Iglesias esponente della nuova generazione della Phoenix. E come avverrà la strage? La voce narrante se messa davanti a uno specchio non riflette la sua figura, perché? Il lettore in quale dimensione è trasportato? L’opera, in chiave di lettura, impone un’attenta analisi sulla Poesia, dal verbo greco Poièin. In questo mondo di oggi la perfezione esiste? Dove la possiamo ancora trovare? Silvio Raffo ci invita a riscoprirla nell’arte. Solo quest’ultima può salvare sia lo spirito che l’anima, ma come? Attraverso la letteratura e la vera poesia. E’ solo il linguaggio della poesia che spiega l’inesprimibile. L’autore impone una riflessione molto importante: il fatto che in questo periodo il genere umano si comporti in modo sempre più incivile, mortificando il proprio spirito, le arti e l’intelletto. Raffo invita a considerare la natura come bellezza superiore, l’unica in grado di salvarci. La bellezza è tutto ciò che ci circonda, ma anche tutto quello che c’è dentro di noi. Osservare lo splendore della natura è il primo passo per purificare la mente e l’anima; il segreto per la creazione di persone migliori e di conseguenza più umane.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore