L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Silvio Raffo, “L’ultimo poeta” (Elliot, 2023) “Salvare lo Spirito e la Bellezza attraverso la difesa della Letteratura e della Poesia. Il mondo sta precipitando nel più tetro e micidiale degli abissi, quello del materialismo e dell’indifferenza.” E’ la missione dell’essere angelico chiamato a sterminare, in un colpo solo, i 54 membri della “Logosfera Advance Trust Company”, orrenda accolita del mondo editoriale occidentale decisa a sradicare dal mondo ogni parvenza di Letteratura e Poesia autentiche. Di luogo in luogo, non senza tentennamenti, tra déjà vu e doppi (“The secret sharer” di J. Conrad è un portafortuna), l’essere avanza, leggero e leggiadro come una farfalla. Date le premesse da mystery psico-filosofico, l’esito pare scontato fin dall’inizio; tuttavia, quel che più affascina non è la meta, ma il mirabolante, ondeggiante, apparentemente incerto, viaggio di un’anima esteticamente suprema. In tutto questo Silvio Raffo è un maestro.
Il romanzo inizia con un viaggio. Infatti, nelle sue fasi rende l'idea della ciclicità della vita e del suo dinamismo. Il vero viaggio però sarà nell’interiorità di ogni singolo personaggio che incontrerete. Il misterioso personaggio di cui non conosciamo l’identità e che assume per il suo viaggio il nome di Donatien Dellorme è un giovane sensibile, a tratti malinconico, il quale ogni volta che incontra o vive una situazione avverte la sensazione di averla già vissuta. Donatien avrà un compito importantissimo: eseguire l’operazione “Sterminio della logosfera” a cui collaboreranno altri personaggi misteriosi: Lola Dellorme, Donna Conchita Olivares, medium dai poteri straordinari, Rodrigo Iglesias esponente della nuova generazione della Phoenix. E come avverrà la strage? La voce narrante se messa davanti a uno specchio non riflette la sua figura, perché? Il lettore in quale dimensione è trasportato? L’opera, in chiave di lettura, impone un’attenta analisi sulla Poesia, dal verbo greco Poièin. In questo mondo di oggi la perfezione esiste? Dove la possiamo ancora trovare? Silvio Raffo ci invita a riscoprirla nell’arte. Solo quest’ultima può salvare sia lo spirito che l’anima, ma come? Attraverso la letteratura e la vera poesia. E’ solo il linguaggio della poesia che spiega l’inesprimibile. L’autore impone una riflessione molto importante: il fatto che in questo periodo il genere umano si comporti in modo sempre più incivile, mortificando il proprio spirito, le arti e l’intelletto. Raffo invita a considerare la natura come bellezza superiore, l’unica in grado di salvarci. La bellezza è tutto ciò che ci circonda, ma anche tutto quello che c’è dentro di noi. Osservare lo splendore della natura è il primo passo per purificare la mente e l’anima; il segreto per la creazione di persone migliori e di conseguenza più umane.
Nel libro “L’ultimo Poeta,” Silvio Raffo abbandona le consuete atmosfere gotiche e di tensione psicologica per occuparsi di un tema a lui caro: la Poesia. Lo fa, però, con l’occhio critico di chi la vede languire, così come l’idea che quest’ultima incarna: la Bellezza, caratterizzante ogni forma d’Arte. Ecco che il protagonista, Donatien, un’entità extra-terrena, è chiamato ad agire per neutralizzare (in senso eufemistico) una organizzazione che vuole soffocarne l’ultimo barlume. “Sterminio della Logosfera”, è questo il nome della missione affidatagli e i nemici da combattere fanno parte di una società, la Logosfera Advance Trust Company, che cerca di imporre l’omologazione nell’Arte e la narcotizzazione dello spirito critico in nome di un materialismo spinto con l’obbiettivo conclamato dell’accumulazione di denaro e del controllo delle coscienze. Così Donatien, sotto lo sguardo vigile di Madame, suo nume tutelare, e con la guida di Rodrigo Iglesias, affiancato da altri memorabili personaggi, compirà un viaggio alla ricerca della vera Poesia, sopita in se stesso e nel suo doppio “terreno”, prima di adempiere al proprio dovere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore