Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'ultimo treno per Istanbul - Ayse Kulin - copertina
L'ultimo treno per Istanbul - Ayse Kulin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
L'ultimo treno per Istanbul
Attualmente non disponibile
5,60 €
-5% 5,90 €
5,60 € 5,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,90 € 5,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,90 € 5,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L'ultimo treno per Istanbul - Ayse Kulin - copertina

Descrizione


Selva è la figlia dell'ultimo pascià ottomano della Turchia e può avere qualunque uomo di Ankara desideri

«Ayşe Kulin è una delle autrici più lette e amate della Turchia» - tuttoLibri, La Stampa

«Ayşe Kulin è una scrittrice con un'anima divisa tra Est e Ovest» - La Lettura, Corriere della Sera

Eppure ha occhi solo per Rafael Alfandari, un ragazzo ebreo, figlio del medico di corte. Nonostante l'opposizione delle loro famiglie, che non vedono di buon occhio l'unione tra due mondi così diversi, i giovani amanti si sposano di nascosto e scappano a Parigi per farsi una nuova vita. Ma quando i nazisti occupano la Francia, la coppia in esilio imparerà sulla propria pelle che niente - né la guerra, né la politica, né la religione - può spezzare gli antichi legami di sangue. Grazie all'aiuto dei coraggiosi diplomatici turchi, infatti, organizzeranno un piano per mettere in salvo i membri della famiglia Alfandari e molti altri ebrei. Insieme, saranno costretti ad attraversare un continente in guerra, a entrare in territorio nemico e a rischiare tutto nel disperato tentativo di tornare alla libertà. Da Ankara a Parigi, dal Cairo a Berlino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
29 giugno 2017
320 p., Rilegato
9788822703798

Valutazioni e recensioni

4,12/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Danida27
Recensioni: 4/5

Un libro che emoziona e allo stesso tempo diventa occasione per scoprire un aspetto della Seconda Guerra Mondiale poco noto, con un treno che diventa salvezza per molti tra le mille difficoltà di un periodo buio della nostra storia. Il tutto umanizzato nelle vicende di Selva e Rafael.

Leggi di più Leggi di meno
Flavia Guzzo
Recensioni: 5/5

Nel 1943 alcuni coraggiosi diplomatici turchi organizzano un treno speciale per portare in salvo, da Parigi a Istanbul, gli ebrei turchi minacciati dall’Olocausto. E, in un’Europa ormai dominata dalla follia nazista, decidono di far passare quel treno proprio per la Germania, certi che, nella sua tana, il nemico farà meno attenzione ai passeggeri. In fondo, chi potrebbe essere così pazzo da far passare un treno pieno di ebrei proprio nella Germania dei campi di concentramento? Nella preparazione di questa pericolosa impresa, e poi nel suo svolgimento, si intrecciano le vite dei passeggeri, in particolare quella di Selva, figlia dell’ultimo pascià ottomano della Turchia, con il suo amore, l’ebreo Rafael Alfandari, scappati a suo tempo dalla Turchia proprio perché questo amore misto era stato ripudiato dalla famiglia di lei. Riusciranno a ritornare ad Istanbul? E li aspetta ancora qualcosa, in quella città e da quella famiglia che a suo tempo li ha ripudiati? In una magnifica Istanbul a cavallo fra il passato imperiale ottomano e il presente riformista e moderno voluto da Ataturk, una magnifica storia, vera (esistette realmente un treno segreto carico di ebrei turchi che attraversò l’Europa in guerra e la Germania) e appassionante!

Leggi di più Leggi di meno
angela
Recensioni: 5/5

Ho letto questo libro con un ritmo sempre più intenso: via via che la storia si definiva e i personaggi si stagliavano meglio nella vicenda, la lettura procedeva più fluida. Bello, intenso e molto...cinematografico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,12/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ayse Kulin

È nata nel 1941, è una delle autrici più amate della Turchia, e i suoi libri hanno venduto in patria più di dieci milioni di copie. Nel 2011, l’edizione turca della rivista «Forbes» l’ha definita la scrittrice più influente in tutto il Paese. Oltre ad aver firmato diversi bestseller internazionali, ha lavorato come produttrice e autrice cinematografica e televisiva. L’ultimo treno per Istanbul è stato il suo primo libro pubblicato in Italia, con successo di pubblico e critica e ha vinto il Premio Roma. La Newton Compton ha pubblicato anche L’ultima famiglia di Istanbul e Le quattro donne di Istanbul.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore