Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Umili prose: I racconti di Belkin-La dama di picche-Kirdzali-La figlia del capitano
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Umili prose: I racconti di Belkin-La dama di picche-Kirdzali-La figlia del capitano - Aleksandr Sergeevic Puskin,Paolo Nori - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Umili prose: I racconti di Belkin-La dama di picche-Kirdzali-La figlia del capitano
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“Ha il profilo di Napoleone e l’anima di Mefistofele. Penso che abbia sulla coscienza per lo meno tre delitti.” “C’è, nelle quattro opere in prosa che sono qui raccolte, una specie di tono comune che produce un effetto comune. Sia nei Racconti di Belkin, che nella Donna di picche, che in Kirdžali, che nella Figlia del capitano si raccontano cose che si son sentite raccontare da qualcun altro. È un modo per tagliar fuori il problema della verosimiglianza, è un modo per farla finita col narratore onnisciente, è un modo per far nascere continuamente nel lettore la domanda ‘Chissà se è vero?’, domanda che a me viene sempre quando leggo qualcosa che mi piace e che mi sembra abiti sempre in una regione che sta a cavallo tra il sì e il no, e poi c’è dell’altro. C’è un passo di Dovlatov in cui alcuni russi emigrati in America si lamentavano del fatto che i propri figli, americani, non sapevano leggere il russo, e sarebbero cresciuti senza poter leggere Dostoevskij in originale. ‘Come faranno?’ ‘Come faranno?’, ‘Come potranno vivere senza aver letto Dostoevskij in originale?’ si chiedevano tutti, fino a che uno non ha detto: ‘Be’, anche Puškin non ha mai letto Dostoevskij in originale’. Ecco, la cosa incredibile, a leggere questi racconti e questo romanzo, è che furono scritti quando la letteratura russa dell’Ottocento non esisteva.”
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

0
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
240 p.
Reflowable
9788858818923

Valutazioni e recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 5/5
Che infinita scoperta, 'sti classici!

Ho scoperto Puskin nella preziosa traduzione di Paolo Nori. Davvero, leggendo queste 'umili' prose si comprende perché Aleksandr Sergeevic sia giustamente considerato, con Gogol, alle origini della letteratura ottocentesca russa. La sua scrittura in punta di penna rivela una profonda leggerezza. Oltre ai celebri Racconti di Belkin, e il romanzo La figlia del capitano, mi piace rimarcare la piacevolezza storia breve de La donna di picche, che già al tempo si faceva leggere con gioia diventando 'di gran moda'.

Leggi di più Leggi di meno
gabriella
Recensioni: 5/5

Una scrittura cristallina, se è così potente in traduzione non oso immaginare cosa sia leggerla in originale (varrebbe la pena imparare il russo solo per Puškin). Sia i racconti che il romanzo sono indimenticabili e ogni parola mi sembra banale, un gigante della letteratura mondiale morto troppo giovane.

Leggi di più Leggi di meno
Luna
Recensioni: 4/5

Devo dire che mi aspettavo qualcosa di meno storico e di più introspettivo. Tuttavia Puskin scrive così bene che riesce a convincermi e ad avvincermi anche quanto tratta la storia di Pugachev o racconta velocemente alcune sue esperienze di viaggio. Per non parlare della "figlia del capitano" e dei racconti del defunto Belkin, splendidi entrambi. Utilizza un linguaggio ironico, scorrevole, leggero e le sue trame son generalmente semplici preferendo puntare sull'atmosfera e sull'epicità/storicità del racconto. Un russo tutto sommato leggero, che sembra prendersi poco sul serio, precursore di quella che sarà la grande narrativa Russa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Aleksandr Sergeevic Puskin

1799, Mosca

Aleksandr Sergeevic Puškin è stato uno scrittore russo. Nato da una famiglia di piccola ma antichissima nobiltà, crebbe in un ambiente familiare favorevole alla letteratura: lo zio paterno, Vasilij, era poeta; anche il padre si dilettava di poesia e frequentava letterati di primo piano come N.M. Karamzin e V.A. Žukovskij. Ma la casa pur così ricca di libri, soprattutto francesi, che stimolarono le precoci letture del ragazzo, non lo era altrettanto di affetti e di calore: nell’infanzia e nella prima adolescenza P. restò per lo più affidato, secondo l’uso del tempo, alle cure di precettori francesi e tedeschi e soprattutto a quelle della nutrice, la «njanja» Arina Rodionovna, che alimentò la sua vivace fantasia con...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore