L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
OTTIMO
No c'è altro da dire, una montagna di assurdità trite e ritrite mosse da omofobia e desiderio di vendere spaventando il pubblico, perché parliamoci sul serio, le elite economiche hanno sicuramente approfittato del fenomeno umano che è la nascita del movimento per i diritti sociali LGBT, sono compagnie, per loro stessa natura cercano di trarre profitto da tutto quello che possono. Ma da qua a pensare che una cabala di ultra ricchi non abbia di meglio da fare (invece di dedicarsi allo struffamento planerario, come meglio aggiogare lavoratore e consumatore, come meglio prezzolare il tal politico, ed altre piacevoli attività) che mettere lgbt nei vaccini per "i nostri piccoli angeli" o assurdità del genere è da manicomio. Da vergognarsi
Ho letto la prima edizione del settembre 2015. Riconosco che gli autori hanno avuto coraggio ad offrire al pubblico questo inquietante resoconto della cosiddetta “mutazione antropologica” che stiamo vivendo ormai da molti anni, ma non mi piacciono i libri basati prevalentemente su quella che oggi viene detta “sitografia” e purtroppo questo rientra tra essi. Gli autori di questo lavoro – il quale mi è parso più un’inchiesta giornalistica che un saggio - ipotizzano un complotto dei cosiddetti “Poteri Forti” ai danni dell’identità sessuale. Sarò ingenuo, ma tale ipotesi non mi è parsa del tutto convincente. Penso piuttosto che "i Potenti", non facciano altro che cavalcare, a proprio tornaconto, l’onda della Rivoluzione Culturale che stiamo vivendo. In realtà la Rivoluzione fa parte della storia dell'uomo ed è un processo che, partendo da lontano, non si è mai arrestato. La Rivoluzione, alternando momenti di accelerazione (come il ’68), a momenti di decelerazione, ha via via imposto una nuova visione del mondo e della persona ed in Occidente ha agito attraverso quel sistema filosofico e politico che va sotto il nome di “liberalismo”. Ma cos’è la Rivoluzione? È possibile spiegarla con la seconda legge della termodinamica: ogni sistema tende dall’ordine verso il disordine massimo (entropia elevata) e una volta raggiunto un equilibrio ad alta entropia, è impossibile tornare all'equilibrio iniziale. Tale reazione è stata spontanea oppure causata? Difficile dare una risposta. Una cosa è certa: i mass-media hanno ormai preso il posto delle agenzie educative tradizionali (famiglia, scuola, chiesa), e oggi sono loro a decidere i tempi e i modi dell'agenda culturale secondo le leggi del mercato. Qualche giorno fa riflettevo sul fatto che “Il seme inquieto”, un libro di Anthony Burgess, è diventato ormai introvabile e dubito possa mai essere riedito: provate a immaginare quale bufera si abbatterebbe su quell’editore improvvido. Mi chiedo: È questa la libertà?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore