Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 62 liste dei desideri
Uomini del Novecento
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Uomini del Novecento - Geminello Alvi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Uomini del Novecento

Descrizione


Come schegge proiettate dall'esplosione di un secolo che si avvia facinorosamente alla fine sono le 42 microbiografie che compongono questo libro: Gandhi e Chaplin, Leonid Teljatnikov o Jacques Lusseyran, Montagu Norman o Rathenau e perfino Nuvolari.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

3
1995
31 maggio 1995
182 p., Brossura
9788845911439

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luca bidoli
Recensioni: 5/5

Condivido e sottoscrivo appieno i giudizi degli altri lettori, un libro che non smetto di rileggere, quando penso a quel contenitore folle che è stato il Novecento. Ogni personaggio, perdente e sconfitto, riflette una sua potente audacia, una sua forza. Epico e di-istruttivo. Da leggere e meditare, spietatamente.

Leggi di più Leggi di meno
Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Per ogni vita quattro bellissime pagine di una amorevolezza magnifica. Dense nella loro esigua misura e brevi per il timore di guastarle celebrandole troppo. In molti casi destini mai sentiti si aprono alla lettura come scoperte stracolme di fascino, di coraggio, di eccezione, una per tutte Jacques Lusseyran. Un libro stupendo

Leggi di più Leggi di meno
Massimo
Recensioni: 5/5

"....e meraviglia la mente degli uomini miti e inattuali." Le ultime parole del libro. E a mio parere la migliore sua recensione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Bongiovanni, B., L'Indice 1996, n. 2

Un genere di gran fascino quello delle folgoranti microbiografie. E qui ve ne sono ben quarantadue. Vi sono personaggi noti e meno noti, tratteggiati con il gusto facilmente trasgressivo di capovolgere qualche idea assiologica ricevuta. Gandhi e Chaplin, due idoli della foltissima e massificata tribù democratica, non ne escono benissimo, mentre qualche alone di umana comprensione viene fatto planare su un cattivone come Rasputin e su qualche scrittore maledetto ormai recuperatissimo come Evola e Hamsun. I perfidi per eccellenza sono i banchieri e i comunisti. I buoni sono i sognatori, gli anarchici donchisciotteschi, i filantropi, i taumaturghi, i viaggiatori alla scoperta di mondi strani, siano essi spazi reconditi, o aree della conoscenza, o anche lingue destinate alla morte. L'eroe sconosciuto per eccellenza, l'uomo cui tutti dovremmo essere grati, è però Leonid Teljatnikov, il pompiere che diresse la lotta contro il mostro assassino di Cernobyl'. Quasi tutti, tuttavia, vivono un momento magico, si accorgono cioè un giorno, con una percezione estatica, che la loro vita ha un'identità specifica che ne fa un unicum. Scoprono cioè una vocazione, si convertono, adeguano la propria essenza ancora nascosta all'esistenza storica. Vite esemplari sono forse solo quelle che "trovano", non importa se spinte dal caso o dalla ricerca, questi momenti. Gli storici della cultura si accorgeranno che questo libro avvincente non è solo una compatta raccolta di vite non parallele, ma è anche, sotterraneamente, l'astuta autobiografia della casa editrice che l'ha pubblicato.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Geminello Alvi

1955, Ancona

Geminello Alvi è economista, saggista e giornalista. Già assistente del governatore della Banca d'Italia presso la Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI) di Basilea, ha lavorato come economista per banche ed altre istituzioni. È stato membro del Consiglio degli esperti del Ministero dell'Economia e delle Finanze ed editorialista per, tra gli altri, «Il Corriere della Sera», «La Repubblica» e «Il Giornale». Fa parte del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, è stato consigliere di amministrazione dell'Acea e fa parte del Consiglio scientifico della rivista «Limes», nonché della fondazione ENI, dedicata ad Enrico Mattei. Copiosa la sua produzione editoriale: tra le sue opere, citiamo Le seduzioni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore