L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Meraviglioso. Semplicemente meraviglioso. Un libro che scopre la ferita, ancora aperta e sanguinante, dei regimi totalitari, della brutalità di regime, delle repressioni annegate nel sangue e mostra, questa ferita, a noi occidentali che da certi problemi ci crediamo distanti, al sicuro. Un libro potente, poche pagine di una forza inaudita. Eccezionale.
Questo romanzo decolla in verticale con la potenza dei razzi che Werner von Braun sparava da Peenemunde contro l’odiata Inghilterra. Ed ha potenza del J’accuse di Émile Zola. Le schioppettate partono subito nell’incipit. Ecco come descrive il Condottiero Supremo (Khomeiny?): “Il suo sguardo galleggia, si perde e s’inabissa in lui con costante regolarità, senza mai posarsi. Uno sguardo da pazzo, terribile e di colpo intenerito dall’amnesia. Mi chiede di avvicinarmi mentre con l’indice si sbroglia la barba, rigida come un pezzo di legno … I suoi artigli mi avvitano e svitano il cranio … Il folle mi accarezza la guancia, mi sussurra all’orecchio che non si fida più della sua cerchia”. Si ha subito l’idea del clima di terrore instaurato nella repubblica teocratica iraniana, al punto che anche i vertici al potere si devono circondare di pretoriani per sventare congiure. La trama in breve: Vima, la No. 455 nella prigione di Devine, sadicamente torturata ogni giorno, viene all’improvviso liberata da un misterioso colonnello che la sottrae agli aguzzini con uno schioccar delle dita. La fa curare in ospedale e poi fuggire all’estero. Lui stesso è costretto alla fuga. Anni dopo s’incontrano in un ufficio per richiedenti asilo, lei come interprete, lui come postulante. E’ un confronto fatto di soliloqui, si scrutano e si esaminano a distanza, lei piena di sospetti, lui che non le svela di essere il suo salvatore. Alla fine c’è l’agnizione, con un duro scotto da pagare. E’ un romanzo breve, intenso, decisamente drammatico. Fariba ha a disposizione solo una bocca da fuoco (questo racconto) ma lo trasforma nell’organo di Stalin, il lanciarazzi Katiuscia, in grado di sparare salve da 16 a 48 razzi. Si dice che Le Mie Prigioni di Silvio Pellico costarono all’Impero Austro-Ungarico ben più delle Guerre di Liberazione italiane. Magari anche questo romanzo sarà in grado di scavare voragini sotto i piedi di un regime che ha soppresso ogni libertà. Dio ci scampi dai regimi teocratici.
Libro magnifico (...e brutto titolo?)! La prosa è poetica, scarna e potente; la traduzione quindi è eccellente. La trama e i contenuti sono profondi: l'empatia fra vittima e carnefice è un tema a mio parere difficile da raccontare e solo un poeta può farlo in maniera efficace, e questa scrittrice iraniana ci riesce miracolosamente.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore