L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro coraggioso che denuncia i favoritismi ed il pressappochismo della politica arbitrale italiana. Considerando quello che succede all’interno dell’AIA possiamo soltanto immaginare le porcherie avvenute nel tempo ed in generale all’interno della FIGC, di cui gli arbitri fanno parte. Per il coraggio e la chiara documentazione meriterebbe 5 stelle, ma ne dò 4 perchè non condivido le motivazioni dell’allontanamento dell’autore dal settore arbitrale: tale fatto è stato determinato semplicemente per favorire un arbitro “figlio d’arte” e non, come sostiene l’autore, perché è stato il primo a sospendere una partita per cori razziali. Questa motivazione non regge, considerato chi è stato favorito dalla esclusione di Gavillucci dal arbitraggio di serie A.
Illuminante, il mondo ("marcio") degli arbitri visto dall'interno!!
libro che conferma, con indiscutibili prove documentali, la MAFIOSITA' del 'sistema' degli arbitri italiani di calcio (Gavillucci evidenzia alcuni 'incredibili errori' commessi da diversi arbitri italiani: TUTTI sono a favore della società calcistica degli Agnelli...) l'unica 'colpa' di Gavillucci, a mio parere: una colossale 'ingenuità'; è entrato, come arbitro, nel mondo del calcio italiano, negli anni '90; non si è documentato su cosa 'combinarono' gli arbitri italiani nei campionati degli anni precedenti, almeno a partire dagli anni '60? non si è documentato su cosa 'combinarono' alcuni arbitri nella primavera '72? (Rivera parlò molto chiaramente...) non ha riflettuto su come finì l'UNICO campionato ('84-'85) in cui avvenne il 'sorteggio integrale' degli arbitri? visto come andò quel campionato, la MAFIA al vertice del calcio italiano corse immediatamente 'ai ripari', tornando alle 'designazioni' degli arbitri... una persona come Gavillucci avrebbe fatto bene a entrare sùbito nel mondo del calcio inglese, lasciando perdere la MAFIA che è il calcio italiano... comunque va sicuramente ringraziato per aver scritto questo IMPORTANTE libro!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore