L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non c'è nessuno scrittore come Marias:sempre originale,sempre profondo,ti aiuta a riflettere sui diversi aspetti della vita,in questo caso sull'amore ,sentimento che,come dice l'autore, richiede forti dosi di immaginazione e sulle donne che sembrano senza personalità, ma che sono le più pericolose.
Accomunabile a 'Gli innamoramenti', è l'espressione letteraria di Marìas che più mi ha convinto negli ultimi tempi. È un Marìas più fruibile, più abbordabile soprattutto rispetto alla trilogia 'Il tuo volto domani', che ho trovato la più impegnativa della sua produzione, rendendo comunque tutta l'abilità e il senso della sua scrittura più pura e limpida: «Com'è faticoso amare, pensai. Affannarsi, progettare, ambire, non potersi accontentare della perseveranza e dell'immobilità. Com'è faticoso ciò che è concreto, pensai, ciò che non può fare altro che avere contenuto. Com'è faticoso anche ciò che ancora deve essere.» Forse a sproposito, ma i personaggi e la situazione un po' mi hanno anche ricordato 'Un americano tranquillo' di Graham Greene, che mi era piaciuto. Infatti, si procede bene, incoraggiati dai personaggi che, seppur complessi, reggono perfettamente la parte senza pesantezza. Sono amori sghembi, quelli che Marìas racconta, obliqui rispetto alle fasi dello sviluppo lineare in cui spesso ed erroneamente si tenta di classificare e ingabbiare il processo amoroso che per sua natura invece, sfugge a regole, definizioni, certezze, razionalità e stabilità. «So bene che non c'è sottomissione più efficace né più durevole di quella che si costruisce su ciò che è finto, o addirittura su ciò che non è mai esistito.» L'uomo sentimentale non vive la concretezza dell'amore nei riti della quotidianità, nella realtà che lo consuma, ma si nutre dell'aspettativa, del desiderio, dell'annuncio di questo amore, e poi del suo ricordo. Così, esso mai si compie né si esaurisce: è questo il dramma di OGNI sentimentale.
.. leggere libri di javier marias è una terapia contro tutta la spazzatura letteraria da cui siamo circondati... uno dei pochi autori di cui vale la pena leggere tutto ma davvero tutto... nessun libro di delude, nessun personaggio delude e la sua scrittura non ha pari......
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La recensione di Ibs.
"Sono quattro anni che non penso. Mi si capisca: che non penso a me, l’unica attività mentale, in realtà, cui prima di questi anni ero solito dedicarmi."
Il protagonista del nuovo romanzo dell’ormai celebre scrittore spagnolo, è un cantante lirico, costretto a continui spostamenti per seguire l’itinerario delle tournée. Il paragone con un rappresentante di commercio è magari un po’ triste per un artista, ma appropriato. Come questa figura professionale itinerante, anche il cantante deve spostarsi frequentemente e vaga da un albergo all’altro, cercando di dimenticare il luogo in cui si trova, tentando di “vedere” in ogni nuovo albergo quello precedente per mantenere una certa continuità nella propria disordinata vita. Il lavoro lo impegna tutto l’arco del giorno e di ogni città visitata non conosce quasi nulla, se non le strade che dall’albergo conducono a teatro e viceversa. La sua esistenza è, in sostanza, piuttosto solitaria e ripetitiva, potremmo dire quasi noiosa. L’unico elemento che la riaccende è quello onirico.
Ma è sogno o è realtà quello che il protagonista racconta nelle sue pagine? In totale i personaggi sono pochi, ben delineati. Marías ha doti straordinarie nel descrivere l’animo umano e tutti i sentimenti che l’attraversano. E magistralmente dipinge il ritratto di una coppia stretta da un legame molto particolare, accompagnata da figure minori che ruotano attorno a loro come satelliti. Casualmente si inserisce in questo mondo anche il cantante lirico, incontrato su un treno e rivisto successivamente a Madrid. È lui “l’uomo sentimentale”? È lui che si innamora della donna e che racconta questa storia d’amore; ma qual è il ruolo del marito, eroe tragico in una vicenda dai contorni classici? Quale delle due figure sarà perdente e quale invece si rassegnerà a vivere questo amore come un passato inafferrabile e un futuro imprevedibile? Il racconto è quello di un sogno, sfumato nel ricordo in immagini velate. Marías ricostruisce ogni istante importante di questa storia interiore, raccoglie tutti gli indizi “sentimentali” e li ricompone con l’abilità narrativa sempre presente nei suoi romanzi. Il personaggio femminile, Natalia Manur, è mostrata solo in modo sfumato e appartiene, come Marías stesso ha scritto, “a quella lunga stirpe di donne della finzione che (come Penelope, come Desdemona, come Dulcinea e tante altre di inferiore lignaggio) ci sono e forse non sono: sicuramente le più pericolose”. Quanto è stato “reale” questo amore si comprende soltanto alla fine del romanzo e forse proprio per questa incertezza l’autore ha voluto aggiungere alcune parole in una postfazione dal significativo titolo Quel che non si è compiuto. In essa scrive: “L’uomo sentimentale è una storia d’amore in cui l’amore non si vede né si vive, ma si annuncia e si ricorda”.
A cura di Wuz.it
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore