L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nell'inverno 1944/45 milioni di civili tedeschi scapparono dalla Prussia, dalla Slesia all'arrivo dell'Armata Rossa: un terribile esodo con milioni di morti. Helga Schneider nell'estate del '49 ha incontrato un piccolo profugo prussiano, venendo a conoscenza pian piano della fuga dai russi, con il nonno, la mamma, il fratellino di pochi mesi. É un calvario, con tanti morti che devono essere lasciati ai lati delle strade per il troppo ghiaccio: questa triste sorte toccherà al nonno, al quale Kurt (il nostro protagonista) era molto legato. Quando finalmente giungeranno a Pillau si rimane in attesa dj una nave che possa trasferire j profughi a Ovest; l'attesa è snervante, il trasferimento dal molo un inferno, ma una nuova tragedia attende Kurt.. La mitezza narrativa di Helga Schneider permette di leggere questo libro che è testimone di una delle numerose tragedie della 2° GM: qui veniamo a conoscenza di quanto è accaduto ai tedeschi abitanti le regioni orientali, presi in una morsa. Da una parte gli slavi vittime dell' aggressione nazista, dall' altra il regime hitleriana che ha impedito fino all'ultimo la fuga dall'Armata Rossa. Vale la pena di leggerlo
Struggente testimonianza delle difficoltà patite dai civili tedeschi durante l'avanzata dell'armata rossa nei territori della Germania orientale.
3/4 libri così sono sempre formativi, educativi ma questo libro va bene per la scuola media o al massimo i primi anni delle superiori scritto abbastanza male a mio avviso e ababstanza superficiale per ragazzi
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore