Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La valle e la sua gente. Storia e vicende della Media Valle del Liri dalle origini all'Unità d'Italia - Lionello Prignani - copertina
La valle e la sua gente. Storia e vicende della Media Valle del Liri dalle origini all'Unità d'Italia - Lionello Prignani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La valle e la sua gente. Storia e vicende della Media Valle del Liri dalle origini all'Unità d'Italia
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La valle e la sua gente. Storia e vicende della Media Valle del Liri dalle origini all'Unità d'Italia - Lionello Prignani - copertina

Descrizione


Scopo di questo libro è esaminare e far conoscere lo sviluppo storico di quella parte della Valle del Liri compresa tra le attuali città di Arce e di Cassino, delimitata a settentrione dalle propaggini della catena de Le Mainarde e a meridione dai monti Aurunci. La peculiarità di questo territorio è quella di essere stata, dalla caduta dell’impero romano e fino all’Unità d’Italia, “terra di confine” tra Bizantini e Longobardi e poi tra pontifici e imperiali, ed ancora tra Stato della Chiesa e regno di Sicilia (o di Napoli). Questa particolarità ha comportato, soprattutto nel IX e X secolo, una intensa attività difensiva con la costruzione di numerosi castelli da parte dei feudatari, una altrettanto violenta attività bellica tra confinanti, con il passaggio di eserciti e conseguenti saccheggi e devastazioni, ed una continua fuga sui monti da parte degli inermi sudditi. Per oltre mille anni le popolazioni della Valle (con questo nome sarà chiamata d’ora in poi il territorio in questione) non hanno avuto il tempo per organizzarsi, per crescere sia economicamente che socialmente e forse neanche per “pensare”. La preoccupazione maggiore è stata, per secoli, quella di fuggire ...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
26 maggio 2018
496 p., ill.
9788896092705
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore