Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Valorizzazione degli edifici dimenticati. Lo stabilimento enologico Rudinì di Pachino
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Valorizzazione degli edifici dimenticati. Lo stabilimento enologico Rudinì di Pachino - Stefania De Medici,Carla Senia - copertina
Chiudi
Valorizzazione degli edifici dimenticati. Lo stabilimento enologico Rudinì di Pachino

Descrizione


La scelta di nuove funzioni per edifici dismessi o sotto-utilizzati rappresenta un'azione strategica per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio esistente. La programmazione di interventi di riuso richiede l'applicazione di metodologie di indagine e strumenti operativi in grado di guidare e controllare le scelte, prefigurando gli impatti sull'edificio e sul contesto insediativo. Il testo analizza il caso dello stabilimento enologico Rudinì di Pachino, memoria dell'attività produttiva agricola ed industriale della Sicilia sud-orientale: l'immobile, nonostante i recenti interventi di recupero e parziale ricostruzione effettuati dall'amministrazione comunale, è ancora oggi dismesso. L'assenza di uso e di attività manutentive costanti ha come effetto il progressivo degrado del bene e la vanificazione degli investimenti. Il processo di riuso proposto, esito della ricerca sviluppata dal dipartimento di Analisi, Rappresentazione e Progetto nelle aree del Mediterraneo dell'Università degli Studi di Catania in convenzione con il Comune di Pachino, ha lo scopo di tutelare i valori espressi dal patrimonio esistente ed orientare le scelte in relazione alle prospettive di sviluppo del territorio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
9 dicembre 2014
Libro universitario
192 p., Brossura
9788856846843
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore