L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro è di bassissimo profilo. Si apre con la confutazione perentoria e baldanzosa, in tre righe, della resurrezione di Cristo, dimostrata per l'assenza di guardie al sepolcro. Si, avete capito bene. Basterebbe questo per riporre il libro tra il ciarpame editoriale. Il seguito è forse peggio. Citazioni la cui fonte è assente, considerazioni personali dell'autore che nulla hanno di storico né di scientifico ma solo un mero tono banalmente polemico contro le superstizioni e le credenze religiose degne del più bigotto positivismo di volgare caratura - benché il più mediocre e sconosciuto positivista ottocentesco sia di gran lunga più serio di questo De Ceglia. Insomma, il libro, per la sua ingenuità, pare un adolescenziale urlo da manifestazione di piazza. La conclusione è la più banale e scontata che ci si possa attendere: siamo tutti vampiri, tutti colpevoli di tutte le ingiustizie del mondo, perché siamo dei benpensanti egoisti capitalisti. Ci manca solo che scrivesse che i vampiri li creiamo per colpevolizzare qualcuno e condannarlo all'emarginazione. Non lo ha scritto, ma de Ceglia lo ha detto pubblicamente, affermando che i nuovi vampiri sono per noi i migranti che attraversano i mari (sic!) Il gioco è fatto e il re è nudo. Nessuna dignità scientifica, per un libro privo di argomentazioni e scritto malissimo con un brutto e rozzo tono sarcastico che tradisce la becera militanza di cui sopra. Il tema, invece, è molto importante e chi voglia approfondirlo, può facilmente trovare testi seri e autorevoli che non mancano, capaci di inquadrare correttamente la figura del vampiro e il tema del vampirismo, particolarmente capace, pur nella sua appartenenza ad una fenomenologia di nicchia, di illuminare molti aspetti della mitologia occidentale della modernità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore