L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
 
                 
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
            Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro interessante e godibile. L'autrice, senza ritegno, descrive la sua travagliata vita quotidiana, i suoi pensieri e le sue frustrazioni nel periodo della pandemia da Covid. Non sono molti gli scrittori che si sono cimentati in questo campo, perché è un lasso di tempo che tutti vorrebbero solo dimenticare. Il suo atteggiamento nei confronti dei "vecchi" è più che comprensibile. Soprattutto per una persona come lei che dice di sentirsi già vecchia a 40 anni. Mentre i vecchi, quelli veri, non si sentono tali nemmeno ad 80 anni!
Speravo in una originale e penetrante riflessione sul conflitto generazionale nel nostro paese e invece no. Quelle rare volte che ne parla, questo libro (scritto con la pistola puntata alla tempia, sotto dichiarato obbligo contrattuale, vd. p. 117) lo fa in maniera dispersiva, rimediata, inconcludente e senza nulla aggiungere a quanto tutti già sanno sul tema. Alcuni tratti rasentano l'assurdità: emblematico il punto in cui l'autrice parla di un nonnetto in barca e dice che praticamente solo perché aveva un corpo sfatto dagli anni, la cui vista la turbava, non avrebbe neanche dovuto trovarsi lì (d'altra parte l'unica cosa che per la Marino i vecchi devono fare pare sia mettersi in un angolo e lasciarsi andare alla morte in silenzio). Altri pezzi invece sono di una scontatezza paurosa, in primis la conclusione, in cui l'autrice sostiene di odiare i vecchi perché lei per prima si sente vecchia dentro (grazie al cavolo! Come se questo non fosse evidente fin dalla prima pagina!). Tutto il resto non è altro che la lamentazione di una persona dichiaratamente malata che sguazza nel proprio dolore. Capisco l'esigenza di Einaudi di voler replicare il successo di Svegliami a Mezzanotte, ma se questo è il risultato potevano anche lasciare che l'autrice si crogiolasse un po' di più nella sua clinomania. Non dico che letture del genere siano del tutto inutili (avere un punto di vista su un disturbo mentale da parte di chi lo vive in prima persona può certamente aiutare); di sicuro però dargli una piega meno egocentrica, forzata, vittimistica e inquinata dall'odio personale aiuterebbe.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore