L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Oggi vi dico qualcosa su “La vegetariana” di #hankang. Il libro che ha accompagnato il finire delle mie vacanze natalizie e l‘inizio del nuovo anno #2025. Forse il libro sbagliato da leggere per un periodo che è di fatto l’emblema della dolcezza e della tenerezza. La Vegetariana é un libro crudo, che narra una storia forte, a tratti violenta. Diciamola tutta: ho fatto fatica a leggerlo, a comprenderlo e a digerirlo….La protagonista, Yeong-Hye, è solo un involucro che custodisce una profonda sofferenza, che lotta con il patriarcato ed una società fatta di apparenza. Tre voci narranti - la protagonista, il marito e la sorella - fanno emergere i contrasti umani e sociali. Ma i veri protagonisti, che suscitano riflessione nel lettore, sono l’apatia, il male di vivere, l’inquietudine, l’impossibilità di mangiare, la rinuncia alla vita. Un libro breve, brevissimo ma traboccante di significati che suscitano un’inquietudine profonda. Buona lettura e al prossimo libro,
Sicuramente non è una passeggiata. È doloroso, fastidioso, sintetico, a tratti inquietante. Però resta.
Ho appena finito di leggerlo spinta dalle recensioni positive e che dire! Straordinario ,bellissimo,forte,struggente,emotivo,disturbante.Uno di quei libri che ti rimangono per sempre nella mente! Grazie a tutti voi,appassionati lettori,che avete recensito in modo eccellente questo libro facendomi scoprire una nuova scrittrice coreana!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Alla protagonista del suo quinto romanzo, Han Kang regala quel tanto di incompreso e irrisolto che deriva dalla tecnica narrativa scelta per raccontarla: gradualmente, e sempre attraverso il filtro spesso indifferente o crudele, ma mai del tutto fedele, dello sguardo altrui.
Ciò che non ci si deve aspettare è la storia di un’eroina contemporanea che sfida tutto e tutti per portare avanti nuovi ideali e stili di vita. La vegetariana è un romanzo che parla di sofferenza e di violenza mentale e fisica, delle conseguenze distruttive dell’incapacità dell’essere umano di vedere e accogliere il disagio del prossimo, soprattutto quando questo diventa scomodo in quanto manifesto, perché rischia di minare la rassicurante stabilità delle convenzioni sociali.
Yeong hye è una giovane donna con una vita tristemente convenzionale: dalle prime pagine la si scopre passivamente coinvolta in un matrimonio senza odio e senza amore, personalità incolore calata in una realtà che la trascina nell’apatia.
È curioso come anche l’evento destinato a sconvolgere l’intera vita della protagonista avvenga, in apparenza, senza alcun intervento della sua volontà. In una mattina qualunque di un giorno qualunque, Yeong hye si sveglia e, senza avvertire il bisogno di dare spiegazioni a se stessa o agli altri, inizia ad espellere meticolosamente dal frigorifero tutto ciò che non sia vegetale. All’improvviso, senza alcuna avvisaglia, ha sviluppato un’intolleranza totale nei confronti della carne: non può maneggiarla, cucinarla, né tantomeno mangiarla.
Yeong hye inizia così la sua battaglia ostinata, sempre più radicale e sempre contraddistinta dal silenzio. È questa l’arma che la donna oppone all’insistenza fintamente premurosa, apertamente violenta dei suoi cari. Dalla sua bocca non passa più cibo, ma neanche un chiarimento o una richiesta d’aiuto. È lo stesso silenzio che viene riservato al lettore, al quale l’autrice concede scarsi e a tratti criptici sguardi su ciò che avviene nella mente della protagonista; che nonostante tutto riesce a farsi amare, se non altro per la sua fragilità. È quest’ultima caratteristica ad emergere prepotentemente soprattutto nella seconda parte dell’opera, nella quale insieme al cognato (sorta di archetipo della figura maschile prevaricatrice e violenta alla quale sono assimilabili tutti gli uomini presenti nel romanzo), Yeong hye si abbandona ad una relazione segreta non soltanto agli occhi degli altri famigliari, ma in parte a quelli della stessa protagonista, sul cui carattere ormai completamente indebolito l’uomo riesce a fare facilmente presa utilizzando banali pretesti. In questi contesti, la donna sembra davvero avvicinarsi alla forma vegetale nella quale vorrebbe tramutarsi: completamente abbandonata agli eventi, la sua volontà si assottiglia come la sua carne, fino a diventare inconsistente.
Quella di Yeong hye è una crociata contro la brutalità del mondo di cui è stata testimone, una risposta estrema, si può dire ascetica, ad una società insensibile e meschina; è un rifiuto senza eccezioni opposto alla violenza inferta o subita. “La vegetariana” è il diario di un viaggio verso una purezza irraggiungibile, che merita di essere seguito dalla prima all’ultima riga.
Recensione di Elisa Valcamonica
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore