Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Vendette
Disponibilità immediata
4,20 €
-70% 14,00 €
4,20 € 14,00 € -70%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-70% 14,00 € 4,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,47 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,50 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-70% 14,00 € 4,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,47 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,50 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Vendette - Philippe Djian - copertina
Chiudi
Vendette

Descrizione


Marc, scultore affermato, è un quarantacinquenne di successo che non si fa mancare nulla: donne, alcol, droghe - fin quando il figlio Alexandre si suicida nel bel mezzo di una festa. L'incontro con Gloria sembra offrirgli una possibilità di riscatto. Decide di portarla a casa e prendersi cura di lei. Ma la ragazza scompare dopo avergli distrutto Vappartamento. Perché lo ha fatto? Chi è? Marc non immagina quanto della propria vita possa ancora volare in pezzi. Un Philippe Djian lucido e mortale come la lama di un rasoio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
15 settembre 2011
160 p., Brossura
9788862431019

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Talisie
Recensioni: 5/5

"...un mondo piccolo piccolo - spento, scontato, meschino, ridicolo" è quello in cui si accorge di vivere Marc, lo scultore di successo protagonista del romanzo. Questa presa di coscienza, però, non lo porterà a un'inversione di rotta e non stimolerà una salvifica anabasi dall'inferno in cui l'ha gettato il plateale suicidio del figlio. Comprendiamo alla fine che continuerà la sua esistenza con la coppia a cui è legato da decenni attraverso ambigui fili in un'amicizia che sembra più una prigione da cui nessuno dei tre riesce a scappare per la paura di ritrovarsi solo. L'arrivo di Gloria, ex-ragazza del figlio, altererà in un incrocio di pulsioni e gelosie l'equilibrio dei tre con effetti devastanti che, comunque, paiono destinati a ricomporsi nel l'eterno non detto quotidiano. Gli unici a essere usciti da questo malsano ménage sembrano essere Alex, il figlio suicida, e Elizabeth, la compagna scappata per spirito di autoconservazione da questo percorso autodistruttivo. Da segnalare , infine, l'alternarsi dell'io narrante e della voce dell'autore, e l'uso incisivo e brillante della metafora.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Il suicido di Alexander, durante una festa pochi giorni prima di Natale, apre, con tutta la forza materica di cui è capace il controverso scrittore parigino, l'ultimo romanzo di Philippe Djian. Il suicidio è di fatto l'avvio di una sempre più sfrenata corsa alcolica, condita da cocaina e sesso occasionale, che coinvolge Marc, padre di Alexander, e scultore di successo, Anna, Michel, suoi cari amici, e la giovane Gloria, ex fidanzata del figlio. Sensi di colpa e incomprensioni all'interno di relazioni indefinite i cui limiti si scontrano con le rispettive insicurezze dei protagonisti, saranno il motivo scatenante di vendette trasversali: scintille di follia che attraversano pagine torbide e ciniche. Djian tratteggia i propri personaggi con rapidità, non perde tempo con analisi psicoanalitiche: il dramma è messo in mostra dalla prima pagina, non c'é salvezza né redenzione. Solo a Marc è concessa un'esile sottotraccia di pensieri e considerazioni, brevi prese di coscienza tra l'intontimento alcolico e la posa da eterno dannato utile a mascherarlo nelle occasioni pubbliche come negli incontri occasionali. Lo stereotipo è presente sia nella caratterizzazione dei personaggi quanto nello sviluppo di una storia smaccatamente "americana", tuttavia la vera cifra di Vendette è quella della parodia ironica in chiave noir, che è tutta nello stile icastico che ha reso Philippe Djian tra gli autori francesi più interessanti degli ultimi anni. Vendette corre a capofitto, ma subisce il contrappasso di un ritmo troppo alto che lo condiziona fin dall'inizio, e il fiato viene a mancare troppe volte. L'esercizio di stile prende il sopravvento sulla letteratura, il dolore è esposto, ma poco raccontato, quasi che il terrore si torcesse contro lo stesso autore impedendogli di andare oltre. Forse vinto dalla stessa tragedia che mette in scena e che lo appassiona, Djian, furbescamente, estranea il lettore riservandogli così il ruolo del cinico osservatore.
Giacomo Giossi

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Philippe Djian

1949, Parigi

Philippe Djian si impone negli anni ’80 come l’erede francese della beat generation. I suoi romanzi sono editi in Italia da Voland. Il film Betty Blue, tratto dal suo noto romanzo 37°2 le matin lo ha reso celebre in tutto il mondo. Imperdonabili in Francia è schizzato subito in testa alla classifica dei libri più venduti dove è rimasto per mesi. Tra i romanzi pubblicati in Italia: Vendette (Voland 2011) e Assassini (Voland 2012). 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore