Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
La vera dieta anticancro
Disponibilità immediata
69,99 €
69,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione Gratis
69,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione Gratis
69,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
F.E.N. Libreria
Chiudi
ibs
Chiudi
La vera dieta anticancro - David Khayat,Nathalie Hutter-Lardeau,France Carp - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
vera dieta anticancro

Descrizione


"Ho deciso di scrivere questo libro quando ho sentito un mio amico sostenere con grande serietà che lo zucchero bianco è cancerogeno." In quel momento il dottor Khayat, oncologo di fama internazionale, presidente dell'Istituto Nazionale dei Tumori in Francia, ha capito che bisognava far definitivamente chiarezza sul rapporto tra l'alimentazione e il cancro. Troppe erano le convinzioni, prive di alcun fondamento scientifico, che stavano condizionando la dieta delle persone pur di prevenire la malattia. Non è vero che la carne rossa favorisce il cancro al colon. È falso che il vino rosso dopo il primo bicchiere diventa pericoloso. Non bisogna mangiare cinque porzioni di frutta e verdura tutti i giorni perché così si finisce solo per ingerire importanti quantitativi di pesticidi. Il pesce fa bene ma attenzione a salmone e tonno che sono ricchi di mercurio. Nella Vera dieta anticancro queste e molte altre dicerie vengono finalmente smontate partendo da una solida base scientifica maturata in più di trent'anni di studi e ricerche. Una volta per tutte il dottor Khayat ci spiega in che modo e con quali alimenti ognuno di noi può davvero dare un valido contributo alla lotta contro il cancro.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2011
19 aprile 2011
304 p., Rilegato
9788804607243

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

fra_grante
Recensioni: 5/5

Libro veramente fatto bene e che finalmente fa chiarezza sul rapporto fra cancro e cibo. Khayat è un ottimo "scienziato" in grado di comunicare ai profani in materia le ultime e innovative scoperte scientifiche relative al come l'alimentazione si correla con il cancro. Il fantastico autore elenca, prove scientifiche alla mano, gli errori più comuni e i falsi miti relativi a questo rapporto. Sulle diete anticancro si sente parlare molto in giro e molte voci sono false, infondate e discordanti fra loro. Per questo è importante essere sicuri delle fonti da cui attingere le notizie. David Khayat: Professore dell' università Pierre et Marie Curie; Primario del reparto di oncologia dell' ospedale di Pitié-Salpêtrière; Presidente dell' istituto nazionale francese dei tumori. Da oltre trent'anni si occupa di cancro. Questo basta, a mio parere, per essere sicuri della bontà delle parole dell' autore di questo libro.

Leggi di più Leggi di meno
rainbow
Recensioni: 4/5

Entra a pieno titolo nel filone dei grandi libri scientifici sul rapporto dieta - cancro. E' un gran lavoro, senza dubbio, ma presenta alcuni difetti, a mio modesto modo di vedere: ogni tanto sembra contraddirsi e indirizzare il lettore verso un vicolo cieco da cui non riesce più a uscire. Nel senso che leggi dei suggerimenti, poi ne leggi altri che sembrano andare quasi contro quelli precedenti e non sai più che pesci pigliare. Faccio un esempio: lo sgombro, che io adoro, viene decantato perchè non troppo contaminato dai metalli pesanti, ma poi si riportano tabelle che sembrano quasi contraddire, o almeno molto limitare, questa posizione. Allora il profano si chiede: ma 'sto sgombro posso mangiarlo con tranquillità o devo limitarlo come tanti altri pesci? Poi spesso, troppo spesso per un lavoro commercializzato all'estero, fa riferimento diretto ed esclusivo alla Francia. Infine, mi sembra davvero tradotto coi piedi e a volte non sai proprio che senso abbiano certe frasi; non si scappa, in questi casi i motivi possono essere solo 3: o l'autore non sa esprimersi (e non credo), o l'editor si è fatto sfuggire qualcosa, oppure la traduzione fa acqua. Io opto per la terza ipotesi, ma è una mia impressione, sia chiaro. Comunque leggerli, leggerli e ancora leggerli libri così: ce ne fossero...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore