L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ci sono romanzi che si limitano a raccontare una storia, e ce ne sono altri che lasciano un segno, incidendo nell’anima del lettore come una lama affilata. La vergine di Firenze di Katherine Mezzacappa appartiene senza dubbio alla seconda categoria. Questo romanzo non è solo un viaggio nelle strade affollate e nelle stanze chiuse della Firenze rinascimentale, ma anche un’immersione nell’animo umano, un confronto brutale con il potere patriarcale e con le sue implicazioni psicologiche e sociali. Una storia che ha davvero dell’incredibile e che fa tanta rabbia, ma proprio tanta soprattutto quando ti rendi conto che non puoi fare nulla per cambiare certe cose che sono davvero successe e che sono, senza dubbio, deplorevoli. Giulia Albizzi è un’orfana, una ragazza bellissima che non possiede nulla se non il proprio corpo, visto dagli altri come una risorsa, una merce da scambiare. In un mondo dominato dagli uomini, il nome di Giulia conta meno della sua verginità, meno della sua capacità di "dimostrare" la virilità di un principe. Giulia è vittima di una società che le toglie ogni scelta, che la addestra, la umilia e la manipola per renderla funzionale a un progetto politico. Eppure, nelle pieghe del suo dolore, emerge una forza straordinaria. La vergine di Firenze è un romanzo che colpisce come un pugno nello stomaco, ma che lascia anche una traccia di luce. Leggendolo non potrai fare miracoli, le cose accadute a queste donne, rimarranno tali per l’eternità, ma almeno, forse, proverai la mia stessa sensazione, quella di essere venuto a conoscenza di una storia, e in qualche modo, con questa condivisione, di averla supportata. Il miglior dono che possiamo fare alle storie del passato, alle tragedie piccole e grandi che hanno cambiato il nostro mondo, è quello di impararle a memoria, di farle nostre, di vivere e di ricordarle. Il ricordo è la più alta forma di rispetto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore