L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
                
            
            Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Dal sommario: Antonio Paolucci, Introduzione - Daniela Zumiani, L'Adige nel paesaggio veronese - Margherita Bolla, Una passeggiata nella Verona romana - Marco Agostini, I primi mille anni di Cristianesimo nella testimonianze pittoriche della Diocesi di Verona - Gian Maria Varanini, Verona negli anni di Cangrande - Loredana Olivato, La Verona di Michele Sanmicheli - Annamaria Conforti Calcagni, Le mura raccontano la storia della città - Marco Agostini, ''Di marmo candido e adorno d'intaglì'. Il Romanico nelle chiese veronesi - Tiziana Franco, Cortesia e nobiltà negli affreschi del Tre e Quattrocento - Paola Marini, Fra Tardogotico e Rinascimento: l'avvento di Mantegna nella stagione artistica del Quattrocento veronese - Enrico Maria Dal Pozzolo, Milites Christi in posa. Volti della Chiesa veronese in tre cicli pittorici del Cinquecento - Andrea Tomezzoli, Il Sei e Settecento in pittura - Ugo Soragni, Urbanistica e Architettura a Verona in età asburgica - Lucia Ievolella, La pittura a Verona dalla rivoluzione napoleonica all'arrivo di Casorati - Alba Di Lieto, Un esempio di architettura contemporanea: Carlo Scarpa a Verona - Giovanna Baldissin Molli, I musei della città scaligera e la Biblioteca Capitolare - Anna Chiara Tommasi, ''In fair Veronà' Luoghi e scenografie shakespeariani dalla Verona scaligera al turismo di massa - Francesco Bletzo, Storia e spettacolo nell'Arena e nel Teatro Romano - Gian Paolo Marchi, Scipione Maffei e il collezionismo antiquario veronese - Giorgio Borelli, Per una interpretazione del credito a Verona dal 1866 ai giorni nostri - Emilio Butturini, San Giovanni Calabria e le istituzioni educative e sociali d'ispirazione religiosa a Verona tra Otto e Novecento - Pierpaolo Brugnoli, Dalle Accademie all'Università degli Studi. - Referenze fotografiche. Volume corredato di numerosissime illustrazioni, fotografie, riproduzioni, anche a piena e doppia pagina, in b/n e colore.
4to. pp. 286. . Perfetto (Mint). . Prima edizione (First Edition) - Edizione f.c.. .<p>Dal sommario: Antonio Paolucci, Introduzione - Daniela Zumiani, L'Adige nel paesaggio veronese - Margherita Bolla, Una passeggiata nella Verona romana - Marco Agostini, I primi mille anni di Cristianesimo nella testimonianze pittoriche della Diocesi di Verona - Gian Maria Varanini, Verona negli anni di Cangrande - Loredana Olivato, La Verona di Michele Sanmicheli - Annamaria Conforti Calcagni, Le mura raccontano la storia della citt&agrave; - Marco Agostini, ''Di marmo candido e adorno d'intagli''. Il Romanico nelle chiese veronesi - Tiziana Franco, Cortesia e nobilt&agrave; negli affreschi del Tre e Quattrocento - Paola Marini, Fra Tardogotico e Rinascimento: l'avvento di Mantegna nella stagione artistica del Quattrocento veronese - Enrico Maria Dal Pozzolo, Milites Christi in posa. Volti della Chiesa veronese in tre cicli pittorici del Cinquecento - Andrea Tomezzoli, Il Sei e Settecento in pittura - Ugo Soragni, Urbanistica e Architettura a Verona in et&agrave; asburgica - Lucia Ievolella, La pittura a Verona dalla rivoluzione napoleonica all'arrivo di Casorati - Alba Di Lieto, Un esempio di architettura contemporanea: Carlo Scarpa a Verona - Giovanna Baldissin Molli, I musei della citt&agrave; scaligera e la Biblioteca Capitolare - Anna Chiara Tommasi, ''In fair Verona'' Luoghi e scenografie shakespeariani dalla Verona scaligera al turismo di massa - Francesco Bletzo, Storia e spettacolo nell'Arena e nel Teatro Romano - Gian Paolo Marchi, Scipione Maffei e il collezionismo antiquario veronese - Giorgio Borelli, Per una interpretazione del credito a Verona dal 1866 ai giorni nostri - Emilio Butturini, San Giovanni Calabria e le istituzioni educative e sociali d'ispirazione religiosa a Verona tra Otto e Novecento - Pierpaolo Brugnoli, Dalle Accademie all'Universit&agrave; degli Studi. - Referenze fotografiche. Volume corredato di numerosissime illustrazioni, fotografie, riproduzioni, anche a piena e doppia pagina, in b/n e colore.</p
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore