L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho trovato questo romanzo alquanto noioso, e pretenzioso, sebbene l'autrice abbia fatto il possibile per renderlo accattivante e al passo coi tempi. Dopo un inizio promettente la storia perde appeal apparendo sempre più vaga e monotona, con ambientazione generica e personaggi ben caratterizzati ma poco interessanti. Ammetto di non aver particolarmente apprezzato nemmeno "L'incubo di Hill House", opera da molti ritenuta un capolavoro del genere. Nel complesso ritengo la "La villa sulla collina" un romanzo abbastanza deludente, scritto bene ma raccontato male.
Proprio vero che per leggere letteratura del fantastico bisogna leggere dei classici o sudare sette camicie per trovare qualcosa di buono. Questo "sequel autorizzato 🤔" di un piccolo capolavoro della Jackson è una dei tanti difficilmente leggibili libri che girano nel mar dei Sargassi della letteratura che oggi si definisce "horror". Uno stile liceale che si aggrappa ad un indefinito "green" ed a tutte le facezie poco chiare propinate dall'odierna società. Una fatica immane finirlo.
Ero molto attratta da questo libro perché è una sorta di “sequel autorizzato” dell’Incubo di Hill House di Shirley Jackson L’idea semplice è che la casa sia semplicemente rimasta lì, incurante dello scorrere del tempo e viene approcciata da differenti generazioni in secoli diversi. Non mancano gli “Avvertimenti” tipici della narrazione dell’orrore ma è interessante vedere generazioni diverse reagire a seconda del periodo in cui vivono. In questo caso il variegato gruppo teatrale che decide di affittare per una settimana Hill House reagisce agli stimoli della casa viva secondo i propri segreti, tormenti e assecondando il proprio modo di vedere il mondo. Non manca l’amico “Spirituale” che percepisce le cose, l’amica più concreta che non si lascia convincere dall’evidenza, quella che subisce il fascino dell’ignoto e dell’orrido e l’ultima che oscilla tra paura e volontà di combattere. L’autrice ha reso i personaggi tridimensionali, con difetti e paranoie che rischiano di renderli antipatici, ognuno di loro ha in sé una parte di egoismo che li rende umani e non caricature da muovere su uno scenario gotico. L’ambientazione è contemporanea e anziché ostacolare la narrazione aiuta ad accrescere il senso di smarrimento e confusione: basta un orario sbagliato sul telefonino per alienare gli ospiti della casa e far crescere un senso di angoscia nel lettore. In questo modo anche scene “Già viste” si trasformano in colpi di scena inquietanti perché dal senso di isolamento contemporaneo all’oscurità vittoriana fino alle visioni psichedeliche anni ’70 e alle atmosfere scricchiolanti da casa della nonna si perde il senso del tempo e si viene trascinati in un crescendo di sensazioni disorientanti. Le citazioni sono intelligenti e ben dosate e lasciano la sensazione di essere già stati lì. Se riuscite a recuperare l’originale di Shirley Jackson credo ve lo godrete di più, ma anche come volume singolo è perfettamente comprensibile e godibile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore