L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nelle intenzioni di Hitler le Olimpiadi di Berlino del 1936 sono un'occasione per celebrare la potenza tedesca. Il velo di apparente quiete del regime nazista viene però sconvolto dalla scomparsa della figlia di un noto industriale. Bernhard "Bernie" Gunther, ex poliziotto e detective privato specializzato nella ricerca di persone scomparse, viene chiamato a far luce sul caso, ma allo stesso tempo ostacolato dal Terzo Reich che desidera non venga rovinata l'immagine di (finto) ordine costruita attorno alla città. "Violette di marzo" (1989, da noi arrivato nel 1997 edito da Passigli) è il primo noir della "trilogia berlinese" (ma oggi arrivata a quattordici volumi, la metà dei quali ancora inediti sul mercato italiano) che ha dato la fama a Philip Kerr, uno dei maggiori scrittori inglesi della nuova generazione (purtroppo scomparso nel 2018). "Violette di marzo" è quasi un giallo di costume, dove con l'espressione del titolo si indicano tutti coloro che al cambio di regime abbandonarono le rispettive bandiere per salire sul carro dei vincitori, quello dei nazionalsocialisti. Più di ogni cosa colpisce però la complicità passiva di tutti coloro che rimasero nell'ombra e non trovarono il coraggio di protestare contro le ingiustizie della Germania nazista...
Ambientato nella Germania degli anni 30, quando Hitler è già al potere. Il protagonista è Bernie Gunther. un investigatore privato che si muove in questo paese governato da un'ideologia che non condivide e che per questo ne pagherà lo scotto. Indagando sul furto di una collana di diamanti scoprirà tante verità nascoste dei personaggi coinvolti. Verrà rapito, picchiato, e arrestato e portato a Dachau per un periodo. Bernie è anche un uomo che piace alle donne e che non rifiuta un'avventura tra le lenzuola, S'innamorerà della sua assistente che poi sparirà nel nulla. Lui la cercherà ma invano. Scritto bene, con una notevole competenza storica è crudo da un lato e un po' noioso dall'altro, Ci sono infatti pagine e pagine d'indagine senza che si arrivi a un qualche risultato intermedio, indagine che si snoda tra un'avventura e l'altra, tra un pestaggio e l'altro. Comunque lo consiglio. E' comunque un giallo storico e come tale merita di essere letto,
bellissimo, non vedo l'ora di leggere anche gli altri. ambientato in una germania nazista . ti sembra di vivere quei momenti insieme ala protagonista.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore