L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,16 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 1996
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sentita biografia dello scrittore anarcoide, nella sua eterna ricerca ed eterna inquietudine. Scrittura agile che ben restituisce le peregrinazioni, le frequentazioni, i disagi di un'anima "pellegrina" (pilgrim soul, espressione di un verso di Yates) che , nonostante il successo e le amicizie di notevole livello, non trovò mai pace.
Be' ho letto questo libro tre volte, ma l'ultima qualche anno fa. Ora stavo navigando qui su IBS curiosando tra le recensioni di altri libri e mi è venuto in mente Bianciardi e poi questo magnifico racconto della sua esistenza. Lo ricordo come una biografia/romanzata che ha la strana e invidiabile caratteristica di crescere, di decollare in un certo modo con il trascorrere degli anni narrati, da racconto piacevolmnete convenzinale di una giovane esistenza che avanza nei ruvudi anni del ventennio fascista alla tormentata età adulta dello scrittore toscano nel dopoguerra, un rabbioso bisogno di libertà stemperato prodigiosamente nell'ironia di uno spirito profondamente incline alla tristezza. La Milano che Corrias racconta attraverso la vita di Bianciardi è terribile e magnifica, ha qualcosa di orrido, ma anche di affascinante e "titanico", quasi a rendere ineluttabile la sconvolgente fine dello scittore. In una città così, vien quasi da dire, non poteva che finire a questo modo. Sono stato più volte a Milano, dopo questa lettura, ci ho anche lavorato per alcuni mesi, e sono andato con emozione a visitare i luoghi di Bianciardi, via Andegari, il bar Giamaica (il bar delle Antille nella "Vita Agra), via Brera...Da leggere e lasciarsi emozionare dall'inevitabile empatie con quel magnifico genio "minore" (perchè totalmente incompreso) che fu Luciano Bianciardi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore