Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vita agra di un anarchico. Luciano Bianciardi a Milano - Pino Corrias - copertina
Vita agra di un anarchico. Luciano Bianciardi a Milano - Pino Corrias - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
Vita agra di un anarchico. Luciano Bianciardi a Milano
Disponibilità immediata
3,95 €
-50% 7,90 €
3,95 € 7,90 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 7,90 € 3,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 7,90 € 4,35 €
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 7,90 € 3,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 7,90 € 4,35 €
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Vita agra di un anarchico. Luciano Bianciardi a Milano - Pino Corrias - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ma chi è stato Bianciardi? Corrias lo racconta attraverso la ricostruzione di una Milano che non c'è più e le testimonianze degli amici a proposito di questo intellettuale anarchico, disadattato e solitario che guardava con sguardo grottesco e caustico le luci del Miracolo Economico. "Un arrabbiato vero" secondo Oreste del Buono, "l'ultimo romantico" per Giovanni Arpino. Bianciardi arriva da Grosseto a Milano nel '54 con l'intenzione di far saltare in aria la sede della società mineraria per la quale avevano lavorato, trovandovi la morte per uno scoppio di grisou, 43 operai. Lavora invece con Giangiacomo Feltrinelli a mettere in piedi la casa editrice. Fa il traduttore, lo scrittore, il lavoratore a cottimo, tormentato e angosciato sino alla morte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Tascabile
29 aprile 2008
X-273 p., Brossura
9788860732941

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Astrea
Recensioni: 3/5

Sentita biografia dello scrittore anarcoide, nella sua eterna ricerca ed eterna inquietudine. Scrittura agile che ben restituisce le peregrinazioni, le frequentazioni, i disagi di un'anima "pellegrina" (pilgrim soul, espressione di un verso di Yates) che , nonostante il successo e le amicizie di notevole livello, non trovò mai pace.

Leggi di più Leggi di meno
paolo
Recensioni: 4/5

Be' ho letto questo libro tre volte, ma l'ultima qualche anno fa. Ora stavo navigando qui su IBS curiosando tra le recensioni di altri libri e mi è venuto in mente Bianciardi e poi questo magnifico racconto della sua esistenza. Lo ricordo come una biografia/romanzata che ha la strana e invidiabile caratteristica di crescere, di decollare in un certo modo con il trascorrere degli anni narrati, da racconto piacevolmnete convenzinale di una giovane esistenza che avanza nei ruvudi anni del ventennio fascista alla tormentata età adulta dello scrittore toscano nel dopoguerra, un rabbioso bisogno di libertà stemperato prodigiosamente nell'ironia di uno spirito profondamente incline alla tristezza. La Milano che Corrias racconta attraverso la vita di Bianciardi è terribile e magnifica, ha qualcosa di orrido, ma anche di affascinante e "titanico", quasi a rendere ineluttabile la sconvolgente fine dello scittore. In una città così, vien quasi da dire, non poteva che finire a questo modo. Sono stato più volte a Milano, dopo questa lettura, ci ho anche lavorato per alcuni mesi, e sono andato con emozione a visitare i luoghi di Bianciardi, via Andegari, il bar Giamaica (il bar delle Antille nella "Vita Agra), via Brera...Da leggere e lasciarsi emozionare dall'inevitabile empatie con quel magnifico genio "minore" (perchè totalmente incompreso) che fu Luciano Bianciardi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pino Corrias

1955, Savona

Pino Corrias è giornalista e scrittore.È stato inviato speciale del quotidiano «La Stampa», e collabora al «Venerdì di Repubblica», al «Fatto Quotidiano» e al settimanale «Vanity Fair». Vive e lavora a Roma.Ha pubblicato tra l'altro: Luoghi comuni – dal Vajont a Arcore, la geografia che ha cambiato l’Italia (Rizzoli 2006), Vita agra di un anarchico (Baldini e Castoldi 1993), Colpo grosso, con Curzio Maltese e Massimo Gramellini (Baldini e Castoldi 1994), Ghiaccio Blu (Baldini e Castoldi 1999), Vicini da morire (Mondadori 2007). Il suo romanzo Dormiremo da vecchi, pubblicato da Chiarelettere nel 2015, ha vinto il premio Ultima Frontiera “Carlo Cassola” 2016 della città di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore