Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 48 liste dei desideri
Vita e destino
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Vita e destino - Vasilij Grossman,Claudia Zonghetti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Vita e destino
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Ho appena terminato un grande romanzo a cui ho lavorato per quasi dieci anni...» scriveva nel 1960 Vasilij Grossman, scrittore noto in patria sin dagli anni Trenta (e fra i primi corrispondenti di guerra a entrare, al seguito dell’Armata Rossa, nell’inferno di Treblinka). Non sapeva, Grossman, che in quel momento il manoscritto della sua immensa epopea (che aveva la dichiarata ambizione di essere il Guerra e pace del Novecento) era già all’esame del Comitato centrale. Tant’è che nel febbraio del 1961 due agenti del KGB confischeranno non solo il manoscritto, ma anche le carte carbone e le minute, e perfino i nastri della macchina per scrivere: del «grande romanzo» non deve rimanere traccia. Gli occhiuti burocrati sovietici hanno intuito subito quanto fosse temibile per il regime un libro come Vita e destino: forse più ancora del Dottor Živago. Quello che può sembrare solo un vasto, appassionante affresco storico si rivela infatti, ben presto, per ciò che è: una bruciante riflessione sul male. Del male (attraverso le vicende di un gran numero di personaggi in un modo o nell’altro collegati fra loro, e in mezzo ai quali incontriamo vittime e carnefici, eroi e traditori, idealisti e leccapiedi – fino ai due massimi protagonisti storici, Hitler e Stalin) Vasilij Grossman svela con implacabile acutezza la natura, che è menzogna e cancellazione della verità mediante la mistificazione più abietta: quella di ammantarsi di bene, un bene astratto e universale nel cui nome si compie ogni atrocità e ogni bassezza, e che induce a piegare il capo davanti alle sue sublimi esigenze. «Libri come Vita e destino» ha scritto George Steiner «eclissano quasi tutti i romanzi che oggi, in Occidente, vengono presi sul serio».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
982 p.
Reflowable
9788845985522

Valutazioni e recensioni

4,64/5
Recensioni: 5/5
(16)
5
(14)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luigi
Recensioni: 5/5
“Parole scolpite nel marmo”

E’ senza dubbio un capolavoro, anche se è difficile tenere dietro alla fitta trama del romanzo. Impossibile sintetizzare un romanzo sconfinato come la Russia, sconvolgente come la battaglia di Stalingrado, profondo come il dolore del popolo russo che ha subito le angherie del totalitarismo e l’invasione nazista,risultato di un altro esecrabile totalitarismo. Tutto è raccontato senza retorica, con una sensibilità capace di esprimersi in pagine di Poesia, tristezza infinita e speranza che non soccombe al destino.

Leggi di più Leggi di meno
Luca
Recensioni: 5/5

Il seguito di Stalingrado e come tale non può che essere letto in sequenza. I personaggi sono ripresi e continua la narrazione del vero e unico protagonista ossia il popolo russo. Questa Dilogia è a tutti gli effetti la continuazione di guerra e pace e ne consiglio la lettura in ordine: Guerra e pace, Stalingrado, Vita e Destino. Solo così si ha un affresco completo ed esaurente del sacrificio del popolo russo a difesa della propria terra durante le due grandi invasioni straniere: napoleonica e nazista. Il romanzo è immenso grazie alla sensibilità di Grossman nel trasmettere il significato emotivo della guerra attraverso la descrizione di situazione ed eventi quasi scontati ma che trasmettono una potenza letteraria impressionante. Questo è il potere della scrittura e di chi la sa usare. Riuscire a dare a reiventare il significato della realtà tramite una nuova rappresentazione della stessa. Implacabile la critica al regime sovietico; risulta evidente il cambio di passo rispetto a Stalingrado su questo aspetto. . Pur di pubblicare Stalingrado ed arrivare ai lettori Grossman accettò molti compromessi. Lo stesso non avvenne per Vita e Destino sequestrato dal regime e di cui Grossman non ne vide mai la pubblicazione. Solo alla fine arriva il messaggio che Grossman vuole trasmettere in quasi 1000 pagine di sottigliezze e raffinate considerazioni: se il regime nazista e sovietico sono sostanzialmente la stessa cosa per quale nobile causa 27 milioni di russi si sono sacrificati nella Seconda guerra mondiale? Sublime

Leggi di più Leggi di meno
Nikopol
Recensioni: 5/5
Un inno alla lettura

Non esiste realtà immersiva che possa reggere il confronto con questo affresco a quattro dimensioni: nella quarta anche noi lettori. Tutto si sviluppa in un intreccio che sconcerta ed avviluppa. Di base una lucidità scientifica che rende ancora più stridente la follia ottusa dell'essere umano, così come la sua capacità di voler sopravvivere, comunque.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,64/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(14)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vasilij Grossman

1905, Berdicev (Ucraina)

Vasilij Semënovic Grossman è stato un giornalista e scrittore sovietico di origine ebraica.Diventò ingegnere e dopo essere cresciuto a Ginevra e aver studiato a Kiev, all'epoca dei piani quinquennali credette talmente nella costruzione dell' "uomo nuovo" da abbandonare i cantieri minerari del Donbuss, dove lavorava, per mettersi a raccontare l'epopea dell'Unione Sovietica. Fu corrispondente di guerra per il quotidiano dell'esercito "Stella rossa" e seguì il fronte fino alla Germania. In quel periodo cominciò a comporre una grande opera sulla guerra, incentrata sulla Battaglia di Stalingrado, e diede alle stampe "Il popolo è immortale" (1943), esaltazione dei sacrifici sofferti dai popoli dell'Unione Sovietica durante l'invasione tedesca del 1941....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore