L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2000
Anno edizione: 2010
Promo attive (1)
"... Da molto tempo prima del 998, anzi del 983, esisteva sul Pirchiriano una chiesetta in onore di S. Michele, scavata in gran parte nel sasso, a somiglianza delle chiese del Monte Gargano e di Mont Saint Michel, forse per opera dei Longobardi, assai divoti del S. Arcangelo. Negli anni dal 998 al 1002, coll'opera ed il concorso del nostro S. Giovanni, di S. Romualdo, dell'abate Guarino e di Ugo di Montboissier vi si terminò una seconda chiesa più ampia ed un monastero" "Due sono gli scopi che il Savio dichiara esplicitamente di volere raggiungere: quello di correggere quanto, agli inizi del XII secolo, aveva scritto un anonimo monaco in una biografia del Santo "piena di false invenzioni e di inesattezze"; al tempo stesso l'autore vuole allontanare il lettore da alcuni dubbi estremi, impegnandosi a documentare non solo che San Giovanni Vincenzo è esistito, ma che "fu veramente arcivescovo di Ravenna e poi penitente eremita sui monti di Celle, dove morì il 12 gennaìo dell'anno mille".
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore