Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Vita oscura e luminosa di Dino Campana, poeta
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Vita oscura e luminosa di Dino Campana, poeta - Gianni Turchetta - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Vita oscura e luminosa di Dino Campana, poeta
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La parabola tormentata di Dino Campana, le luci e le ombre della vita breve e intensa di un aedo speciale raccontata con una scrittura rigorosa che non vuole rinunciare alla poesia della narrazione. Dino Campana si muove tra incomprensioni familiari, rapporti difficili con l'ambiente circostante, antagonismi veri e propri con la società letteraria del tempo e le autorità di pubblica sicurezza. Intanto, mentre viaggia in continuazione, sperimentando ogni sorta di mestieri, cerca il senso del mondo e di se stesso nella poesia: quella che legge, a cominciare dall'amatissimo Walt Whitman, e quella che scrive, affidando la giustificazione della propria vita alle potenti visioni e alla straordinaria musicalità dei Canti Orfici. Gianni Turchetta ci porta per mano alla scoperta di una figura-chiave per capire la poesia italiana del Novecento, e di un uomo di sensibilità profonda e ondivaga, che lo ha portato, tra peregrinazioni fuori e dentro di sé, alla solitudine e alla pazzia, ma soprattutto a lasciarci un capolavoro che non smette di parlarci e di emozionarci.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
292 p.
Reflowable
9788858788806

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

al. n.
Recensioni: 5/5

Lo sto finendo ora, ma già mi sento di dire una delle migliori biografie su Campana. Tantissime le informazioni e vagliate con scrupolosità.

Leggi di più Leggi di meno
Ivan Mecca 1891
Recensioni: 5/5

Ho letto questo libro a Marradi, dove risiedo da un mese circa per lavoro, e a distanza di cinque anni dalla lettura della precedente biografia di Campana di Turchetta. Sono rimasto folgorato dalla passione che traspare in ogni pagina di questo libro che più che una biografia è un atto d'amore verso il poeta da parte dell'autore. Inoltre moltissime informazioni contenute nel volume non erano presenti nella biografia precedente (infatti tra l'una e l'altra sono intercorsi 17 anni e si differenziano per ben 200 pagine in più nell'ultima edizione) ed erano a me ignote. Io credo, d'accordo con l'autore mi par di capire, che la vita di Campana sia stata più luminosa che oscura, dal momento che l'immortalità di un'opera che commuove profondamente e ancora soprendentemente attuale (pur essendo davvero figlia del suo tempo e della sua temperie culturale meravigliosa e irripetibile) ha illuminato le tenebre della follia e della triste fine del poeta che oscurano l'esistenza e il ricordo dell'aedo di Marradi. Marradi che è un posto speciale, intriso della memoria del poeta ancora oggi: molte volte, passeggiando per le vie del paese o ancor di più lungo le strade di campagna della Via Francini, che conducono a Biforco, ho percepito, nella maestosa natura circostante e nelle antiche pietre di casolari ottocenteschi, come ancora, in qualche modo a noi ignoto, lo spirito del poeta si aggirasse tra i luoghi natii tanto amati e odiati, in un eterno partire e tornare ciclico, oltre le soglie del tempo e dello spazio e della materia. Biografia meravigliosa, letta in cinque giorni ma soltanto perché volevo farla durare il più a lungo possibile, altrimenti credo che l'avrei divorata in due giorni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gianni Turchetta

1958, Salerno

Gianni Turchetta, nato a Salerno nel 1958, italianista, laureato con Vittorio Spinazzola, insegna all’Università di Milano. Studioso di Campana, ha pubblicato Dino Campana biografia di un poeta (marcos y marcos, 1985; Feltrinelli, 2003), ha curato l’edizione dei Canti Orfici (marcos y marcos, 1989); ha pubblicato inoltre la monografia Gabriele d’Annunzio (1990) e il saggio Il punto di vista (1999).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore