Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
La vita salvata. Conversazioni con Giovanna Stanzione
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 18,00 € 8,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 18,00 € 8,10 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La vita salvata. Conversazioni con Giovanna Stanzione - Raffaele La Capria - copertina
Chiudi
vita salvata. Conversazioni con Giovanna Stanzione

Descrizione


In dodici capitoli che alternano segmenti narrative a passaggi dialogati, Raffaele La Capria, intervistato dalla giovanissima Giovanna Stanzione, distilla la sua esperienza di uomo, letterato e romanziere.

Tanti i temi che queste pagine toccano: dalla costruzione della propria identità come uomo e come scrittore, alla conoscenza del mondo attraverso l'intuizione poetica e lo stupore della lettura; dal rapporto tra la nuova letteratura e la tradizione, ai romanzi amati; dalla falsa buona letteratura, ai libri riusciti e non riusciti; alla funzione della letteratura come memoria, al suo ruolo nel mondo contemporaneo; dalla "ferita" che origina la vocazione letteraria, alla morte di uno scrittore; dalla scena letteraria italiana di oggi, ai suoi mutamenti nel tempo. Ne emerge un ritratto diverso di La Capria, messo a confronto con il passaggio del tempo, con i cambiamenti e le similitudini del presente. ma anche il ritratto di una generazione, quella dei giovani scrittori che si affacciano sulla scena letteraria contemporanea, che passa attraverso la frantumazione dell'identità, l'angoscia della realizzazione di sé, lo sdoppiamento, fino al grido di liberazione che afferma la propria esistenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
22 settembre 2020
168 p., Rilegato
9788804730972

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto pierobon
Recensioni: 3/5

Un libro che non è una intervista, ma il pretesto per tirare fuori la vocazione e il senso dello scrittore, nello sfondo di una natura prepotente (Napoli bisognerebbe parlarne e non esserne parlati) e nella manutenzione della propria privata memoria, abitando la lingua. Più suggestioni: un libro è un ponte gettato anche al nostro interno, tra il nostro io passato e quello di ora,che si può percorrere in entrambe le direzioni: un libro può mettere radici dentro di noi, insomma un piccolo caos, Uno scrittore deve sapere che nessuna parola gli arriva innocente. La differenza sta in tutto quello che è o può essere, che distingue uno scrittore da ogni altro . Insomma «c’è chi vede e chi crede di vedere» Rimbaud, ma lo scrittore è colui che non si illude. Per l'A. sembra che scrivere sia come si fa un tuffo: per farlo il meglio possibile e basta. Si respirano gli scrittori tra gli anni '30 e '50: sofferenti e creativi.

Leggi di più Leggi di meno
FB
Recensioni: 5/5

Molto delicato, commovente, una piacevole boccata di ossigeno e una lezione di vita e d'amore da un quasi centenario dal cuore giovane. Nato come dialogo tra due scrittori, dietro il quale si cela il confronto tra due generazioni, questo libro è assolutamente apprezzabile anche dai non addetti ai lavori. Caldamente consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Raffaele La Capria

1922, Napoli

"La parte biografica e indispensabile, e richiesta. Benissimo, allora diciamo: Nato a Napoli nel 1922. E poi? Poi niente. Quando mai a uno scrittore italiano capitano nella vita cose ed eventi memorabili, da raccontare? lo non sono stato cercatore d'oro in Alaska come London, non ho dato la caccia alle balene come Melville, non ho attraversato un tifone con un veliero come Conrad, non ho venduto armi a un ras abissino come Rimbaud, non ho percorso a piedi la Patagonia o l'Australia come Chatwin... E allora? Cosa diciamo? Diciamo che gli scrittori italiani sono quasi tutti sedentari e casalinghi, e lo restano anche se viaggiano occasionalmente qua e la.E così sono stato io. Nient'altro da aggiungere? Possibile che nella tua vita non ci sia proprio niente? Beh, ci sono tante cose, gli...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore