Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 48 liste dei desideri
Vivere per scrivere. 40 romanzieri si raccontano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,40 €
-60% 16,00 €
6,40 € 16,00 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 16,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,10 € 8,88 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 16,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Multibook
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,10 € 8,88 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multibook
Chiudi
Multibook
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Vivere per scrivere. 40 romanzieri si raccontano - Enrico Franceschini - copertina
Chiudi
Vivere per scrivere. 40 romanzieri si raccontano

Descrizione


«C'è chi scrive ancora a mano e chi è stregato dal computer, chi programma ogni pagina dall'inizio alla fine e chi avanza di getto senza sapere dove lo porterà la trama, chi frequenta i corsi di scrittura creativa e chi esce dalla scuola della vita, chi si fa ispirare dalla realtà e chi la deforma, chi lavora esclusivamente di fantasia e chi studia, imita o perlomeno usa come modello i grandi autori del passato. Per scoprire che cos'è e come si scrive un romanzo, non c'è niente di meglio che interrogare uno scrittore. E di scrittori, grazie al mio lavoro di giornalista da oltre trent'anni in giro per il mondo, ho avuto la fortuna di incontrarne tanti. In queste pagine, quaranta di loro parlano dei libri che scrivono e di quelli che amano, di come nasce una storia e del proprio metodo narrativo, dei propri maestri, delle proprie vite.»
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
11 gennaio 2018
9788858130414

Valutazioni e recensioni

4,18/5
Recensioni: 4/5
(22)
5
(9)
4
(8)
3
(5)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elisabetta
Recensioni: 4/5

Le riflessioni di ogni scrittore costruiscono le facce di un dado, che può essere lanciato da chi legge sul tavolo pieno di fogli bianchi che ha davanti. Il lanciatore vincerà ogni volta una sensazione diversa, decisa dalla sorte: ammirazione, gioia, leggero fastidio, antipatia. Tutte le diverse personalità raccolte in queste pagine dicono solo una cosa: lo scrittore è un essere umano e come tale la sua vita è piena di soggettività. Se cercate la chiave di volta per riempire i vostri fogli bianchi, tenete a mente cosa vi dice Ian McEwan: “Toglietevi di mente tutte le voci degli altri scrittori che vi impediscono di essere voi stessi. Oppure scrivete delle imitazioni dei vostri scrittori preferiti. Ma usate il racconto per trovare voi stessi”.

Leggi di più Leggi di meno
Ida
Recensioni: 5/5

Un viaggio non solo dentro libri e parole, ma nel cuore dell'arte. Gli intervistati parlano dei libri che scrivono, di come sono nate le loro storie e del metodo narrativo usato. Un riflettere ad alta voce con interessanti interlocutori su argomenti e problematiche che hanno attraversato decenni di storia.

Leggi di più Leggi di meno
maria cecilia
Recensioni: 4/5

UN LIBRO FATTO DI LIBRI Quaranta scrittori, quaranta ritratti. Quarant’anni che hanno portato Enrico Franceschini - corrispondente all’estero de ‘La Repubblica’ dagli anni ’80 - a viaggiare e conoscere da vicino i grandi e gli emergenti della narrativa internazionale. Cos’hanno in comune? Forse niente; forse tutto. Diversi per storia, convinzioni politiche, modelli di riferimento, provenienza, modo di intendere - e vivere - la vita, ma con una passione che li unisce, più forte di mille differenze: l’amore inestinguibile per la letteratura. Ripercorrendo gli ultimi quarant’anni dell’epoca contemporanea, “Vivere per scrivere” traccia il racconto di una vita, ma soprattutto quello di un sentimento. Quello stesso che spinse l’autore, poco più che ventenne, fino in America, a bussare alla porta dell’amato Charles Bukowski e che continua ancora oggi ad accompagnarlo nel suo lavoro, più alto delle sue stesse parole. Un libro fatto di molte storie, testimonianze, citazioni a incastro. Un libro fatto di libri, capace di rinnovare il piacere della lettura. In questo dialogo a tu per tu con quaranta romanzieri, Franceschini - e con lui altre quaranta voci - ci ricorda, infatti, che leggere significa scoprire, comprendere meglio il mondo e sé stessi. Ma leggere è anche «un’immortalità all’indietro», come scriveva Umberto Eco, provare emozioni sconosciute, vivere vite mai vissute. Leggere è appartenere. A un’idea, un modo di sentire, a qualcosa. Questo è il « miracolo della scrittura » di cui parla Ian McEwan nella sua intervista, che fa del libro lo strumento che permette a uomini, storie e idee di vivere per sempre. Una magia che vorrei fosse senza fine.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,18/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(8)
3
(5)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Enrico Franceschini

1956, Bologna

Enrico Franceschini è scrittore e giornalista. Ha ricoperto il ruolo di corrispondente per il quotidiano “la Repubblica”, nelle sedi di Londra, New York, Washington, Mosca e Gerusalemme. La sua opera Vivere per scrivere è stata finalista al Premio Estense nel 2018. Tra i suoi libri: Londra Babilonia (Laterza, 2011), Vinca il peggiore. La più bella partita di basket della mia vita (66th and 2nd, 2017), L' uomo della Città Vecchia (Feltrinelli, 2017), Vivere per scrivere. 40 romanzieri si raccontano (Laterza, 2018), Bassa marea (Rizzoli, 2019) e Ferragosto (Rizzoli, 2021). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore