L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Un viaggio infernale dove un uomo scopre che l'umanità si sta trasformando in qualcosa di diverso
«Un gioiellino splatter» – Panorama
Nel mezzo di un pattugliamento di routine, l'ufficiale Daniel Carter si precipita in soccorso di un giovane ricoperto di sangue e lo porta in un piccolo sopedale di provincia. I pazienti e il personale si stanno trasformando in qualcosa di inumano. Come l'orrore si intensifica, Carter conduce i sopravvissuti in un viaggio infernale nelle profondità sotterranee dell'ospedale in un disperato tentativo di porre fine all'incubo.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
ottimo film su tutti i punti di vista. Da comprare non ne resterete delusi!!
Mi aspettavo qualcosa di meglio, ma comunque non è poi malaccio; i personaggi sono buoni, inquietante in alcune parti e nel complesso un buon horror. Non ho dato cinque stelle principalmente perchè in diverse scene mi è sembrato un pò troppo simile a "e tu vivrai nel terrore, l'aldilà"di Lucio Fulci e ho avuto l'impressione che si potesse spremere qualcosina di meglio dalla trama, tuttavia lo considero tutto sommato riuscito e nella marea di horror penosi degli ultimi tempi merita senz'altro la visione.
Un gran bel coraggio necessita chi afferma che questo film sia bello..non rovinatevi l'appetito.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un film che sprigiona un certo fascino morboso e sviluppa un crescendo culminante in un tripudio di sangue e mucillagini molto anni '80
"The Void": tre horror in uno
Questo indie cosmico ospedaliero contiene così tante idee che, in mani più ciniche, avrebbe potuto dar vita a tre film diversi
Dovendo raccontare una storia, c’è chi preferisce fallire in grande stile, piuttosto che costringere la propria visione dentro un’opera prudente e controllata, però sterile dal punto di vista delle emozioni. Alla prima, nobile categoria – di cui fanno parte capolavori come Il signore del male di John Carpenter, I cancelli del cielo di Michael Cimino, Il salario della paura di William Friedkin, solo per restare in ambito cinematografico – appartiene The Void.
Questo indie horror cosmico-ospedaliero contiene così tante idee che, in mani più ciniche, avrebbe potuto dar vita a tre film diversi. C’è un ospedale in procinto di essere abbandonato, nei cui sotterranei un dottore folle ha creato la sua personale camera degli orrori per creare ibridi umani (giustamente assetati di sangue) e sconfiggere la morte. C’è una setta simil-Ku Klux Klan armata di coltelli, che venera un triangolo nero (il porno vintage non c’entra) e ha circondato l’ospedale per impedire al gruppo di superstiti protagonisti del film (un poliziotto, la sua ex moglie, una ragazza incinta ecc.) di fuggire. C’è un portale (sempre a forma di triangolo nero) che si apre su un’altra dimensione, un inferno che si trova da qualche parte nello spazio profondo – le rapide sequenze alla Malick che evocano questa dimensione post-morte sono molto potenti, e vorremmo saperne di più.
Tutto è collegato, certo. Ma il risultato di tanta generosità (o di mancanza di senso del limite) è un gran casino: almeno da metà film in poi. Eppure The Void butta sul tavolo abbastanza stile e cervello da meritarsi un posto tra nuovi classici del terrore come It Follows, The Witch, The Babadook. Però più matto.
Recensione di MARIO BONALDI
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore