Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 154 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
X
14,25 € 15,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+140 punti Effe
-5% 15,00 € 14,25 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,25 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
15,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,25 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
15,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
X - Valentina Mira - copertina
X - Valentina Mira - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Ma tu lo sai almeno cos'è uno stupro?»

«Non ha reagito e non ha denunciato Valentina Mira, e ci ha messo più di dieci anni prima di riuscire a raccontare la sua storia in un libro, X, che è la cronaca di uno stupro "normale", dove non spuntano coltelli e non volano botte, ma restano ferite profonde nel corpo e nell'anima» - Gaia Giorgetti, F

X è un romanzo e una lettera. Valentina scrive al fratello con cui non parla da anni per raccontargli quello che ne è stato di lei e quello che non ha avuto il coraggio di dirgli in passato. Torna all'estate del 2010, l'estate della sua maturità. Una festa, alcool e musica nelle casse. La musica l'ha messa G., amico di tutti e amico di Valentina. Quella notte G. diventa uno stupratore. Valentina non lo denuncerà mai, come, il novanta per cento delle donne violentate, quel danno resta taciuto per anni. X racconta il tabù e lo stigma che accompagnano lo stupro, con una forza e una franchezza senza precedenti.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
22 aprile 2021
176 p.
9788860447364

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Livia
Recensioni: 4/5

Argomento importantissimo. Lettura che scorre veloce come i pensieri dell'autrice. Unica pecca se la si vuole trovare: lo stile di scrittura "a braccio" penalizza la sintassi delle frasi e risulta a tratti un po' confusionaria.

Leggi di più Leggi di meno
Giannina
Recensioni: 5/5

L’ho appena terminato e vorrei rileggerlo immediatamente. Mi ha colpito profondamente. L’autrice riesce a farti entrare nella sua vita e a farti sentire il suo dolore, la sua rabbia, la sua impotenza e la sua forza. Vorrei riuscire a convincere tutti a leggere questo libro. C’è bisogno di storie raccontate in questo modo, c’è bisogno di storie che parlano di stupro in questo modo. Ci vorrà un po’ prima che mi dimentichi X e anzi spero di non dimenticarlo mai.

Leggi di più Leggi di meno
Luciano
Recensioni: 4/5

Libro molto particolare, duro, crudo, come un cazzotto nello stomaco, ma nello stesso tempo amorevole, delicato, struggente che va dritto al cuore. Nell'evolversi della storia l'autrice ti porta per mano, nei meandri di una tragedia, di un dolore, di uno stato d'animo che è estremamente complicato da far comprendere, ma che ti mette difronte ad una realtà da cui è difficile non prenderne coscienza. Grido disperato e spesso inascoltato, ma che ci costringe a fare i conti con il valore universale della libera scelta e dell'autodeterminazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore