L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Scorrevole, piacevole ed interessante. E' un'ottima sintesi su uno dei personaggi più controversi della storia. Lo consiglio.
In seguito all'assassinio del marito Odenato, istigato dall'imperatore Gallieno, geloso del suo crescente prestigio politico e militare e desideroso di addivenire ad un accordo di pace con Shapur, Re dei Re del restaurato impero persiano dei Sasanidi, Zenobia assurse al ruolo di reggente di Palmira, stato vassallo di Roma e importante centro carovaniero sulle piste commerciali che collegavano l'occidente latinizzato con l'estremo oriente. Gli autori antichi descrivono la regina come un personaggio dotato di doti non comuni: grande cultura (padroneggia aramaico, egiziano, greco e latino, è una studiosa della storia alessandrina, ellenistica, orientale e romana e della vita di Cleopatra, cui si ispira in maniera evidente), straordinaria bellezza e eccezionale prestanza fisica (cavallerizza provetta, dedita alla caccia grossa, ama marciare con i fanti indossando abiti militari). Determinata a vendicare il coniuge e a proseguire la di lui politica, la basilissa si rende indipendente e avvia una serie di campagne che la porteranno alla conquista dell'Egitto e di altri territori. Ma il suo espansionismo si fonda su un presupposto errato, l'inevitabilità di un'imminente disgregazione dell'impero dei cesari. Zenobia terrà in scacco Gallieno, Claudio il Gotico e Aureliano, ma alla fine soccomberà di fronte a quest'ultimo che la condurrà prigioniera nell'Urbe e la farà sfilare nel giorno del suo trionfo. E qui si compie il più imprevedibile dei colpi di scena: Annibale, Giugurta, Mitridate, Spartaco, Vercingetorige, Viriato, Boudicca, Decebalo, Simon bar Kochba, Roma è sempre stata implacabile con i suoi nemici. Eppure le fonti, seppur controverse, attestano che Zenobia, la quale aveva probabilmente affascinato l'augusto, non solo fu risparmiata, ma visse da matrona nella campagna di Tivoli divenendo forse una consigliera del principe e lasciando una discendenza nota ancora alcune generazioni più tardi. Braccesi conferma qui le sue grandi doti di biografo di figure femminili.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore