L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A tratti le storie radiofoniche risultano un po' pesanti, ma resta un ottimo libro. Atmosfera sudamericana, personaggi ben delineati, qualcosa di autobiografico ne fanno un libro assolutamente da leggere
Un libro cervellotico, non so quanto in linea col resto dell’opera di Vargas, che non conosco. La storia è quella di un autore di romanzi radiofonici, Pedro Camacho, tutto preso dalla sua arte alla quale si dedica anima e corpo, fino a perdere la brocca e a sfornare racconti sempre più squinternati. Ma è anche la storia (autobiografica) di un giovane giornalista che sogna di diventare scrittore e che a un certo punto si innamora di una zia acquisita (Julia) che sconvolge la sua esistenza. Il romanzo si svolge a capitoli alternati: in uno si racconta la vicenda del giornalista, che diventa peraltro amico di Camacho, e in quello successivo si riporta l’ultima opera radiofonica del romanziere. Questa struttura binaria dovrebbe servire, nelle intenzioni (non esplicitate) dell’autore, a rappresentare le due facce di se stesso, quella (reale) dello scrittore votato alla creatività del proprio mestiere, ma ancora con i piedi per terra, e quella (virtuale) dello scrittore completamente sopraffatto da un’arte che perde ogni contatto con la realtà e con ciò ogni coerenza interna, ogni plausibilità e ogni capacità fascinatrice. Il problema, a parte la complessità dell’argomento, sta proprio nella scelta di non descriverlo dall’esterno, ma riportando direttamente uno dietro l’altro i romanzi radiofonici di Pedro Camacho, che, nel corso del libro diventano sempre più confusi, barocchi e fondamentalmente indigesti. Ora, d’accordo che la pessima qualità di questi testi è funzionale al progetto dell’autore, ma per il lettore restano in ogni caso improponibili e la lettura resta (almeno per i capitoli che essi occupano) una brutta lettura.
Un libro cervellotico, non so quanto in linea col resto dell’opera di Vargas, che non conosco. La storia è quella di un autore di romanzi radiofonici, Pedro Camacho, tutto preso dalla sua arte alla quale si dedica anima e corpo, fino a perdere la brocca e a sfornare racconti sempre più squinternati. Ma è anche la storia (autobiografica) di un giovane giornalista che sogna di diventare scrittore e che a un certo punto si innamora di una zia acquisita (Julia) che sconvolge la sua esistenza. Il romanzo si svolge a capitoli alternati: in uno si racconta la vicenda del giornalista, che diventa peraltro amico di Camacho, e in quello successivo si riporta l’ultima opera radiofonica del romanziere. Questa struttura binaria dovrebbe servire, nelle intenzioni (non esplicitate) dell’autore, a rappresentare le due facce di se stesso, quella (reale) dello scrittore votato alla creatività del proprio mestiere, ma ancora con i piedi per terra, e quella (virtuale) dello scrittore completamente sopraffatto da un’arte che perde ogni contatto con la realtà e con ciò ogni coerenza interna, ogni plausibilità e ogni capacità fascinatrice. Il problema, a parte la complessità dell’argomento, sta proprio nella scelta di non descriverlo dall’esterno, ma riportando direttamente uno dietro l’altro i romanzi radiofonici di Pedro Camacho, che, nel corso del libro diventano sempre più confusi, barocchi e fondamentalmente indigesti. Ora, d’accordo che la pessima qualità di questi scritti è funzionale al progetto dell’autore, ma per il lettore restano in ogni caso improponibili e la lettura resta (almeno per i capitoli che essi occupano) una brutta lettura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore