Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
La zia marchesa
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La zia marchesa - Simonetta Agnello Hornby - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
zia marchesa
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Seconda metà dell’Ottocento. La Montagnazza. Agrigento. Amalia vive con la nipote Pinuzza in una delle molte grotte scavate nella pietra. Le occupazioni quotidiane vanno di pari passo con i racconti di quando Amalia era la balia di Costanza in casa Safamita, una grande famiglia della ricca aristocrazia terriera. Il crollo del regno borbonico, la vendita dei beni ecclesiastici, il potere progressivamente assunto dalla mafia nelle campagne indeboliscono se non il prestigio almeno la forza dell’aristocrazia. È in questo contesto che si profila il difficile destino di Costanza Safamita, tanto amata e protetta dal padre, il barone Domenico, quanto rigettata e negletta dalla madre Caterina. Con la sua chioma rossa e il suo aspetto fisico quasi “di un’altra razza”, Costanza cresce fra le persone di servizio, divisa fra le occupazioni umili e l’esercizio della musica, fra l’orgoglio paterno del sangue e le prospettive alquanto limitate della vita in provincia. Quando il barone Domenico decide, a fronte delle delusioni infertegli dai figli maschi, che sarà lei l’unica vera erede del prestigio e delle sostanze di casa Safamita, Costanza è costretta ad affrontare la mondanità di Palermo, a trovare un marito, a modellarsi una nuova identità sociale. Si innamora del marchese Pietro Patella di Sabbiamena, tanto affascinante quanto spiantato e dissoluto, e riesce ad averlo, senza tuttavia sciogliere, come vorrebbe, i nodi che la vincolano a una sofferta, malvissuta sessualità. Simonetta Agnello Hornby costruisce, con il suo formidabile stile a più piani narrativi, la saga di una famiglia, un segmento della storia siciliana, il crollo di un mondo – quello aristocratico – guardato senza nostalgia, scandagliato impietosamente da entomologa sociale, non senza riservare al lettore il piacere di arrivare a inquietanti rivelazioni attraverso il progressivo sommarsi di tonalità di voci che variano dal racconto in prima persona di Amalia a quello del narratore-architetto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
336 p.
Reflowable
9788858829431

Valutazioni e recensioni

4,26/5
Recensioni: 4/5
(30)
5
(13)
4
(10)
3
(6)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonella66
Recensioni: 4/5
Che bel libro!!

Bello bello questo libro, come d'altronde tutti i libri della stessa autrice. Mi piacciono tanto le storie delle famiglie e questa è descritta in modo magistrale. Consigliato!!

Leggi di più Leggi di meno
Charlie57
Recensioni: 4/5
Fine ottocento in Sicilia

Come da titolo a questa mia recensione, questo romanzo ci racconta come si viveva in Sicilia subito dopo l'unità d'Italia. Può sembrare strano ma ho trovato che poco è cambiato da allora. Il romanzo scorre ma si ha qualche difficoltà a collegare i vari personaggi.

Leggi di più Leggi di meno
Korinna
Recensioni: 3/5
Una narrazione un poco lenta

L'inizio è un poco lento, concordo con le altre recensioni sul fatto che ci siano troppi personaggi per lo più con lo stesso nome che, sinceramente, mi ha un po confusa. Una volta che ho fatto "conoscenza" con la protagonista, mi ha incuriosito un po la trama. Sinceramente preferisco i thriller però questo libro non mi è dispiaciuto. Buona lettura!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,26/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(10)
3
(6)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS


“Costanza paragonava la vita a un enorme monetario, suddiviso in cassetti di diverse dimensioni. Alcuni erano vuoti. Altri, quelli più capienti, contenevano le cose di prima necessità, gli elementi fondamentali. Nei più piccoli andavano le cose piccole, quelle del diletto, superflue ma importanti: quelle che danno gusto e sapore alla giornata ben vissuta”.

Attesa alla prova del secondo romanzo, dopo lo straordinario successo internazionale di “La Mennulara”, Simonetta Agnello Hornby torna nella sua Sicilia facendo un balzo indietro nel tempo e descrivendo opulenza e decadenza di una grande famiglia aristocratica, nello storico passaggio tra Borboni e Savoia, dalla seconda metà dell’800 ai primi anni del fascismo. La figura della protagonista, Costanza Safamita, è rievocata dalla sua balia: anche in questo nuovo libro la struttura portante è impostata sulla dinamica sociale tra padroni e servitù.
Tutti i grandi nomi della letteratura siciliana contribuiscono in qualche modo alla costruzione di questo libro: per darne un’idea, si può precisare che all’indimenticata lezione dei veristi Verga e De Roberto si affianca la più moderna complessità di Tomasi di Lampedusa e della Maraini di “Marianna Ucrìa”, e non manca, nel quadro della mafia nascente innestata sull’antico sistema feudale, il ricordo di Sciascia; completiamo la galleria dei rimandi aggiungendo che del personaggio autentico della “zia marchesa” scrisse anche Pirandello, i cui paradossi sentimentali si ritrovano nelle varie fasi del matrimonio di Costanza, e che l’uso dei termini dialettali riecheggia quello di Camilleri.
L’autrice è riuscita ad armonizzare felicemente questo ricco back ground, presentando in un affresco imponente una cultura in evoluzione, con storie che attraversano le generazioni e le classi sociali, in cui campeggiano soprattutto ritratti di donne, a volte vincitrici a volte sconfitte, ma sempre espressioni di un’antica saggezza.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Simonetta Agnello Hornby

1945, Palermo

Simonetta Agnello Hornby è un'autrice, avvocata e accademica italiana naturalizzata britannica. Vive dal 1972 a Londra, dove svolge la professione di avvocato ed è stata presidente per otto anni del Tribunale di Special Educational Needs and Disability. Il suo primo romanzo, La mennulara (la “raccoglitrice di mandorle”) - pubblicato da Feltrinelli nel 2002 e ripubblicato sempre da Feltrinelli nel 2019 -  è stato un vero e proprio caso letterario, è stato a lungo ai vertici delle classifiche ed è stato tradotto in molte lingue, ricevendo nel 2003 il Premio Letterario Forte Village. Nello stesso anno, ha vinto il Premio Stresa di Narrativa e il Premio Alassio 100 libri - Un autore per l'Europa, ed è stato finalista del Premio del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore