Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La zona d'interesse - Martin Amis - copertina
La zona d'interesse - Martin Amis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 40 liste dei desideri
La zona d'interesse
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
La zona d'interesse - Martin Amis - copertina

Descrizione


Al Kat Zet, la zona d'interesse, la vita scorre placidamente: madri che passeggiano con le figliolette, ricchi pasti serviti alla mensa ufficiali, tediosa burocrazia negli uffici, caldi incontri nelle alcove. Tutto intorno un'altra vita - se questa è vita - freme e spira, a centinaia, a migliaia, giù per le fosse, su per i camini. Nella zona d'interesse del campo, Golo Thomsen, nazista mediocre, riscopre un sentimento che pareva impossibile in quel luogo e in quel tempo. S'innamora di Hannah Doll, una donna sposata, che come lui sta cercando di capire chi è. Ma c'è un problema: Hannah è la moglie del Comandante: il cinico, spietato, grottesco Paul Doll. Martin Amis si cimenta con la ferita mai rimarginata dell'Olocausto, e lo fa con la più dirompente delle espressioni umane: una caustica risata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Tascabile
21 gennaio 2025
368 p., Brossura
9788806266653

Valutazioni e recensioni

3,39/5
Recensioni: 3/5
(11)
5
(2)
4
(5)
3
(1)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nadia
Recensioni: 4/5
Da leggere

Un romanzo difficile, sia per il contenuto che per la scrittura non sempre immediata. Anche un romanzo che provoca il lettore, suscitando domande, rabbia, dubbi... Per me un libro che merita di essere letto.

Leggi di più Leggi di meno
AdrianaT.
Recensioni: 4/5
Il buio oltre il recinto

Al seguito del film omonimo che ha sortito, su di me, effetti strani e stranianti, ho dovuto andare alla fonte dell'ispirazione di questa storia geniale e potente. Martin Amis è uno fra i miei scrittori preferiti, ma avevo lasciato indietro questo titolo non essendo ultimamente nello spirito adeguato per affondare, di nuovo, le mani nella logistica dell'Olocausto. Qui c'è sì un campo di concentramento, ma è come un malvagio smaug tolkieniano che rumoreggia e sbuffa sullo sfondo e non si palesa mai sfacciatamente; più che altro si intuisce: produce solo il suono della malvagità. Ma questa intuizione è più deflagrante e terrificante della concreta e scanzonata realtà dal gelido distacco emotivo rappresentata dai protagonisti in primo piano. E qui, lo stridore del paradosso si fa assordante e accade ciò che stranisce il lettore, che capovolge i piani di realtà, fino a confonderlo e disorientarlo; fino a fargli salire, sconcertato, la domanda: - Ma come può essere?!? - È La banalità del male, dolcezza! È difficilissimo da spiegare. Mai avevo percepito un'assenza con la presenza e il peso di un tale macigno. Un'assenza/presenza che si spande e tutto avvolge come una nebbia mefitica, ma che lascia - sul sentiero coperto di cenere del giardino - intatti i colori sgargianti dei fiori a ridosso del recinto ad alta tensione e del filo spinato. Qui sta il genio che attinge dalla Storia e ne svela gli antri più bui; qui sta l'arte creativa, sia letteraria, sia cinematografica.

Leggi di più Leggi di meno
Domenica
Recensioni: 1/5
Un intruglio indigesto

Ho dovuto abbandonarlo, un' elucubrazione di termini tedeschi e di delirio senza senso! Non si capisce quando inizia a parlare un personaggio o quando ne entra in scena un altro. Un romanzo post moderno alla Joyce modello Finnegans wake sull'olocausto, quanto di più inopportuno e inutile ci possa essere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,39/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(5)
3
(1)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Martin Amis

1949, Swansea

Martin Amis è stato uno scrittore britannico. Si è distinto per il suo modo di guardare il mondo, inquieto e mai banale, talvolta sgradevole, ma sempre straordinariamente letterario. Figlio del notissimo scrittore Kingsley Amis, prima di dedicarsi completamente alla scrittura narrativa il giovane Martin ha collaborato con il London Observer, il Times Literary Supplement e il New Statesman, di cui è diventato direttore all’età di 27 anni. La sua produzione letteraria comprende romanzi, racconti, saggi e sceneggiature, con cui si è guadagnato la fama di autore satirico tra i migliori del suo tempo. Il debutto come narratore è stato nel 1973 con The Rachel Papers, al quale hanno fatto seguito, tra gli altri, i racconti di Altra gente. Un racconto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore