Zorba il greco
- EAN: 9788883062186
Grazie, riceverai una mail appena il prodotto sarà disponibile
Non è stato possibile elaborare la tua richiesta, riprova.
Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
17/07/2020 16:02:30
Capolavoro. Imperdibile
-
12/05/2020 19:52:22
Una insolita amicizia raccontata con originalità e maestria. Una personalità trascinante che esorta a gioire del creato! Consigliato!
-
02/03/2020 15:13:50
Bel libro per una bella storia.
-
05/01/2020 14:26:22
È il profumo dell’Ellade che ci fa respirare l’autore: impagabile la sua descrizione del piccolo monastero e la morte di Bouboulina. Zorba è un “chasseur de femmes” e la sua preda è la sua donna. Come non essere d’accordo con questa frase: “quella solitudine che costituisce il clima naturale dell'uomo” e, in tono più leggero, “le sue natiche oscillavano come le campane delle chiese a Pasqua”, oppure anche “se hai fede, anche il frammento di una vecchia porta diventa una reliquia”. Una lettura, tutto sommato, piacevole permeata di un’aura di mistero.
-
17/07/2019 19:29:02
Un libro al di sopra delle mie aspettative.
-
05/04/2019 13:14:38
Ingredienti: un narratore-imprenditore-intellettuale di 35 anni, un operaio-donnaiolo-giramondo di 65 anni, la vita fianco a fianco dei due in una miniera cretese, un rapporto di amicizia e fraternità che rimarrà per sempre. Consigliato: a chi ama il mare, le donne, la filosofia e le isole greche, a chi sa alternare lo spazio per corpo e spirito, ozio e negozio, passioni e riflessioni.
-
20/01/2019 21:34:49
Capolavoro affermato da sempre e da tutti,da oggi anche da me...
-
31/05/2017 16:15:55
Pennac nel suo saggio sulla lettura, “Come un romanzo”, ha stilato il famoso decalogo sui Diritti del Lettore. Tra questi c’è il diritto al bovarismo, “la delizia dell’immaginazione che ci estranea dalla piattezza delle giornate e ci fa sentire orfani quando il nostro libro è finito”. Bene, con ZORBA IL GRECO si vive il godimento puro della lettura sia nelle descrizioni bellissime, poetiche, sia nelle riflessioni che l’autore ci propone attraverso la figura del protagonista. In Zorba trovano posto, senza dicotomia alcuna, leggerezza e profondità, godimento sensuale e riflessione, umanità e rudezza, fragilità e forza bruta… godibili senza ombra di contrasto. A fine lettura non si può non pensare alla protagonista de “L’arte della gioia” di Sapienza Goliarda , anche qui quelli che possono apparire contrasti sono i muri portanti delle persone libere.
-
19/10/2016 16:15:55
Devo dire che mi aspettavo di più: bellissima storia d'amicizia certo, poetico con sfondo la Grecia con i suoi colori, profumi e suoni. Nonostante la scrittura sia molto fluida e si legga benissimo, il personaggio di Zorba a mio avviso, così com'è tratteggiato a me non ha intrigato da assegnare 5 stelle a questo libro. Da leggere certo.
-
16/04/2016 09:12:12
L'amicizia adulta fra due uomini, forte, incondizionata, commovente. Due uomini agli antipodi, ma che si compensano e completano a vicenda. Da una parte il rude, saggio, navigato e indomabile Zorba, dalla filosofia di vita spiccia, pratica, imparata sul campo; dall'altra il più giovane Basil, spirito tormentato, poetico e profondo, dalla filosofia di vita complessa, imparata sui libri. C'è da imparare da tutti e due. Sempre mi rimarrà l'immagine di due uomini, forti e fragili allo stesso tempo che ballano, con paradossale leggiadria, uno sgangherato sirtaki in riva al mare, su una spiaggia dell'isola di Creta. Suggestivo, bello.
-
05/02/2016 19:26:02
Di questo libro ho la prima edizione italiana di anni fa. Ho acquistato la nuova edizione, tradotta da Crocetti. Mi si è aperto un mondo nuovo, nulla a che fare con l'edizione precedente. Il calore del personaggio la sensazione di rivivere le scene descritte, le perle di saggezza e il susseguirsi di umanità e pietas, tutti fattori che spingono a raccomandarne l'acquisto. Libri del genere, oggi, sono una rarità.
-
01/10/2015 21:36:08
Volevo leggere una storia densa di sentimento e vita vera con sapore di mare proprio quando ero al mare in vacanza. Zorba il greco è una bellissima storia di sentimenti e vita vissuta che profuma di mare ad ogni pagina. Linguaggio colto e raffinato quello dell'autore, capace di emozionarti riga dopo riga. Zorba il rozzo, il visionario, l'uomo che ama la sessualità carnale e primitiva, l'uomo che ama le donne, per il semplice fatto di essere donne. Zorba che vive le passioni primarie in modo godereccio, gli piace proprio vivere un presente infinito, mangia affamato, fuma con voluttà, beve vino, beve birra, sente caldo, freddo e fame senza alcuna mediazione. Disprezza la cultura, anche se ne sente il fascino ammaliante. La Creta in cui è ambientato il romanzo (siamo nel primo '900) è bellissima, abitata da gente semplice, incolta, superstiziosa. Villaggi rurali capaci di emozioni collettive. Un romanzo da non dimenticare, grazie anche all'ottima traduzione dell'editore Crocetti.
-
30/06/2014 12:04:24
Stupendo. E' nella mia personale "Hall of Fame". Quello che mi è piaciuto di più è la 'leggerezza' con cui ha trattato il personaggio di Zorba. Dico 'leggerezza' perchè di fronte ad un tale personaggio era facile cadere nel caricaturale, nello scrivere 'sopra le righe', nel ripetere certi stereotipi. Semplicemente poetico.
-
06/04/2014 14:09:15
Un libro fondamentale, nella nuova pregevole traduzione di Nicola Crocetti, generata finalmente, dopo oltre mezzo secolo, dall'originale greco (le numerose edizioni precedenti, paradossalmente, riportavano una traduzione di traduzione, dall'inglese).
-
11/02/2014 15:39:44
bellissimo, coinvolgente. L'amicizia tra l'intellettuale e l'uomo di azione che si fa travolgere dall'energia dirompente di zorba. In quegli anni la diatriba tra il pensare ed il fare mi coinvolgeva e questa storia di amicizia, di follia, mi ha commosso. Nessun vincitore, la vita è piena di momenti in cui occorre agire e momenti in cui occorre pensare. Senza guerre, alla ricerca dell'equilibrio che ci aiuta a crescere.
-
08/10/2012 17:45:44
Una scoperta, cercavo qualcosa sulla Grecia ed ho trovato subito uno splendido libro. Atmosfere ed immagini bellissime. Poesia pura. Consigliatissimo
-
30/09/2012 17:43:01
Zorba un autentico "uomo libero". Bellissimo romanzo sull'uomo puro e incontaminato a confronto con la cosidetta civiltà che condiziona e frustra il "fuoco" che alberga in tanti uomini. Un grande affresco con al centro l'amicizia virile tra due uomini tanto diversi tra loro: un "barbaro" ed un intelletuale. Un breve periodo di comunanza che regala loro un'amicizia "eterna". Finale con un'addio molto commovente!
-
25/07/2012 21:42:19
Uno dei migliori libri che io abbia mai letto. Qualcosa di sublime, unico. Uno stile semplicemente perfetto. Credo che non si possa fare a meno di piangere, metaforicamente o no, una volta finita l'ultima pagina. Un romanzo davvero intenso, completo, comico e tragico allo stesso tempo, Greco in tutto e per tutto. È un vero peccato che Kazantzakis sia poco conosciuto in Italia.
-
12/05/2012 14:59:07
Romanzo formidabile e stupendo, da leggere assolutamente. Bellissima storia dell'amicizia e dell'amore (puro, amicale) tra due uomini, l'uno intellettuale imbrigliato nelle sue letture e timidezze, l'altro rozzo e incolto ma intriso del vero succo e del senso della vita. Complimenti a Nicola Crocetti ed alla sua coraggiosa casa editrice per la meritoria opera di riscoperta e nuova traduzione dei classici della Grecia contemporanea, che potrà anche andare in default finanziario ma rimane uno dei fari della moderna cultura europea.
-
12/06/2011 11:42:42
Finalmente è di nuovo disponibile!!!E' una nuova traduzione,rispetto a quella Oscar.E' un capolavoro:leggere il libro,poi vedere il film.
