Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Zuga. Il riscatto di un ultimo

Zuga. Il riscatto di un ultimo di Tonino Zugarelli, Lia Del Fabro
Recensioni: 4/5
Nella Roma del dopoguerra, un ragazzino varca quasi per caso i confini della borgata pasoliniana in cui è cresciuto tra scazzottate e partite di pallone e inizia a frequentare i circoli sportivi di Roma nord, dove racimola qualche soldo come raccattapalle. La sua è una di quelle storie di vita straordinarie, in cui lo sport diventa lo strumento per cambiare il proprio destino. E in questo caso lo sport è il tennis che in quegli anni stava rapidamente scalando posizioni verso la ribalta mediatica, grazie soprattutto alle imprese della Nazionale italiana culminate nella vittoriosa finale di Coppa Davis del 1976, in Cile. Di quella nazionale il quarto moschettiere, dopo Panatta, Barazzutti e Bertolucci, quello bello e tenebroso, era lui, Tonino Zugarelli detto "Zuga". Zuga si racconta ora per la prima volta non solo offrendo, dopo un silenzio di quarant'anni, il suo punto di vista su quella mitica stagione sportiva, ma anche disegnando la complicata parabola di una vita costellata di difficoltà e delusioni, che non gli hanno mai impedito dì rialzarsi e continuare per la sua strada. Un libro che per un'intera generazione ha il sapore agrodolce dei ricordi d'adolescenza e che tratteggia, sullo sfondo dell'autoritratto schietto e coinvolgente dell'uomo e del tennista, un'Italia e uno sport che oggi sembrano, nel bene e nel male, lontani anni luce. Prefazione di Adriano Panatta.)
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore