Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Film
Zulù<span>.</span> Edizione speciale di Cy Baker Endfield - DVD
Zulù<span>.</span> Edizione speciale di Cy Baker Endfield - DVD - 2
Salvato in 13 liste dei desideri
disponibile in 4 gg lavorativi disponibile in 4 gg lavorativi
Info
Zulù<span>.</span> Edizione speciale
14,99 €
DVD
Venditore: Vecosell
14,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi Disp. in 4 gg lavorativi (Solo 1 prodotto)
+ 4,10 € sped.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
14,99 € + 4,10 € Spedizione
disponibile in 4 gg lavorativi disponibile in 4 gg lavorativi
Info
Nuovo
MASSIVE MUSIC STORE
12,99 € + 7,99 € Spedizione
disponibile in 1 gg lavorativi disponibile in 1 gg lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
14,99 € + 4,10 € Spedizione
disponibile in 4 gg lavorativi disponibile in 4 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MASSIVE MUSIC STORE
12,99 € + 7,99 € Spedizione
disponibile in 1 gg lavorativi disponibile in 1 gg lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Zulù<span>.</span> Edizione speciale di Cy Baker Endfield - DVD
Zulù<span>.</span> Edizione speciale di Cy Baker Endfield - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel gennaio 1879, il reverendo Otto Witt e sua figlia Margareta assistono alle pittoresche cerimonie nuziali eseguite da migliaia di guerrieri zulu. Mentre Witt sta facendo proposte di pace al capo zulu, arriva la notizia che 1200 soldati inglesi sono stati trucidati dai guerrieri. Ciò spinge gli zulu alla rivolta armata contro i bianchi. Scoperto che i guerrieri intendono marciare contro la missione, Witt e sua figlia vi si dirigono immediatamente, per avvertire il comandante Chard dell'imminente attacco. Dopo aver messo al sicuro padre e figlia, il comandante Chard e il tenente Bromhead predispongono la difesa. Ecco infatti i guerrieri zulu che, al riparo di grossi scudi, attaccano l'ospedale per aprirsi un varco nel mezzo del campo. Chard e Bromhead oppongono una strenua difesa e riescono a far abbandonare l'ospedale in fiamme dagli ammalati. Improvvisamente, senza una ragione apparente, i guerrieri si fermano e fanno disciplinatamente ritorno verso il loro accampamento. Prima di sparire, agitando le armi e gli scudi, intonano un canto per salutare il valore e la tenacia dei loro avversari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1963
DVD
8010773200844

Informazioni aggiuntive

Paramount Home Entertainment, 2011
Universal Pictures
130 min
Italiano (Mono);Inglese (Dolby Surround);Francese (Mono);Spagnolo (Mono)
Serbo-croato; Ebraico; Francese; Greco; Inglese; Italiano; Portoghese; Sloveno; Spagnolo
2,35:1 Wide Screen
trailers; commenti tecnici; dietro le quinte (making of)

Valutazioni e recensioni

4,78/5
Recensioni: 5/5
(9)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
pulpyouri
Recensioni: 4/5

Video ok.extra rilevanti.Opera importante della cinematografia british

Leggi di più Leggi di meno
Roberto
Recensioni: 5/5

Gran bel film...nonostante l'abbia visto diverse volte riesce sempre a coinvolgermi, peccato per alcune incongruenze tecniche e storiche come indicato già nei post precedenti. Comunque molto meglio di alcune pellicole "politically correct" che ci tocca vedere oggi girati senza alcun riguardo per la realtà storica.

Leggi di più Leggi di meno
massimo
Recensioni: 5/5

Zulu' è uno dei grandi film di guerra. Descrive, con discreta precisione un episodio storico minore che puo' richiamare il recentissimo 300. In pochi si difendono, con successo questa volta, dall'attacco di tanti. Un eccellente cast e una perfetta colonna sonora rendono al meglio una storia che potrebbe apparire banale. Anche qui c'è poco spazio per gli approfondimenti psicologici o per siparietti semiseri (come nel quasi coevo Alamo, che tratta un tema analogo in chiave americana): c'è solo l'urlo della battaglia e quello degli impi Zulù.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,78/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Michael Caine

1933, Londra

"Nome d'arte di Maurice Joseph Micklewhite, attore inglese. Dopo aver abbandonato gli studi a sedici anni, non avendo i mezzi per pagarsi una scuola di rango, frequenta il corso di arte drammatica del circolo ricreativo Clubland. Si mantiene con i mestieri più disparati, quali fattorino o impiegato ai mercati di Londra, lavora in un teatrino del Sussex e passa al Workshop Theatre di Londra, dove recita in piccole parti fino ad approdare al cinema con I fucilieri dei mari della Cina (1956) di J. Amyes. Dopo il suo primo film di una certa importanza, Zulù (1964) di C. Endfield, il produttore H. Saltzman gli affida il ruolo di protagonista in Ipcress (1965), in cui dà vita alla figura di Harry Palmer, un agente segreto ombroso, silenzioso e un po’ indolente, esatta antitesi del coevo James Bond....

Stanley Baker

1928, Ferndale, Galles

Attore inglese. Dopo essersi segnalato nel film Riccardo III (1955) di L. Olivier, si afferma sul piano internazionale in I cannoni di Navarone (1961) di J.L. Thompson e Sodoma e Gomorra (1962) di R. Aldrich. Dà il meglio della sua scarna, aspra recitazione in quattro film di J. Losey: L'inchiesta dell'ispettore Morgan (1959), Giungla di cemento (1960), Eva (1962), L'incidente (1967).

Jack Hawkins

1910, Londra

"Attore inglese. Comincia ragazzino a recitare in teatro e dagli anni ’30 si afferma come caratterista in diverse pellicole in cui fa valere l’innato nerbo recitativo supportato dalla espressione intensa, che si fa sempre più comunicativa con gli anni e attraverso decine di film, fra cui molti kolossal hollywoodiani. I suoi ruoli diventano più incisivi dagli anni ’50, in particolare quelli di alcune sanguigne figure di militari «spalla» degli eroi protagonisti, tipo il maggiore Warren di Il ponte sul fiume Kwai (1957) di D. Lean; il comandante Quinto Arrio di Ben-Hur (1959) di W. Wyler e il generale Allenby di Lawrence d’Arabia (1962) sempre di Lean. Intense, anche se debitamente sfumate, le sue partecipazioni a film inglesi dai toni più raffinati e psicologici come Idolo infranto (1948) di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore