Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'adolescente. Ediz. integrale - Fëdor Dostoevskij - copertina
L'adolescente. Ediz. integrale - Fëdor Dostoevskij - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L'adolescente. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L'adolescente. Ediz. integrale - Fëdor Dostoevskij - copertina

Descrizione


Il penultimo romanzo di Dostoevskij, ingiustamente trascurato, è la confessione allucinata di un adolescente solitario: figlio bastardo di un aristocratico e di una cameriera, vessato dai coetanei, si ritira in una solitudine megalomane e si immerge in riflessioni caotiche in cui si mescolano fantasie di ricchezza, fascino della nobiltà e delirio mistico. Il tutto sullo sfondo degli intrighi amorosi della società di Pietroburgo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
16 maggio 2025
656 p., Brossura
9788818039771

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(4)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lorenzo
Recensioni: 1/5

Dopo aver letto "Delitto e Castigo" sono rimasto molto deluso da questo romanzo. Non è un libro semplice, questo lo si capisce subito, ma non mi aspettavo di certo un'accozzaglia noiosa, confusa e illeggibile come questa. Non c'è emozione, non c'è niente che ti spinge ad avanzare nella lettura. Qualche buona idea, qualche pensiero brillante, qualche dialogo interessante: il tutto sparso qua e la in una selva di pagine inconsistenti che sembrano scritte alla rinfusa. Anche "Delitto e Castigo" è un libro psicologico ma almeno c'è una trama, c'è suspance, c'è qualcosa che ti spinge pagina dopo pagina. Questo romanzo niente. Certo: non pretendo che tutti i romanzi di Dostoevskij siano capolavori, ma "L'adolescente" mi sembra nettamente sotto media. E' una lettura di un certo spessore? esistono migliaia di romanzi (compresi quelli di Dostoevskij) che oltre ad avere spessore artistico, culturale, sociale, psicologico ecc ecc hanno anche un'anima tangibile. E sono scritti per essere letti. Persino Tolstoj, quando scriveva i suoi mattoni, aveva almeno la premura di renderli leggibili: non dico entusiasmanti, dico leggibili dal punto di vista della chiarezza espositiva.

Leggi di più Leggi di meno
Massimo
Recensioni: 1/5

Ho faticato a leggere questo mattone di 700 pagine.La trama è stata disarticolata e sconnessa, senza un reale filo logico. La lettura non è stata per nulla lineare e scorrevole. Il linguaggio è stato sostanzialmente astruso e incomprensibile. Questo libro, per tali motivi, non mi ha fatto per niente assaporare l'essenza piacevole della lettura nelle ore di svago, bensì è stato come portare un macigno sulle spalle.

Leggi di più Leggi di meno
Gufa
Recensioni: 5/5

Che dire di questo romanzo? dopo "I fratelli Karamazov" la mia aspettativa è sempre altissima e Dostoevskij non mi delude mai. Quando D. racconta e descrive il carattere a tutto tondo dei suoi personaggi, non solo è sublime per la profondità della conoscenza dell'uomo, ma fa sorridere perché ha la capacità di cogliere in un istante quel tratto distintivo della comicità umana in tutta la sua espressione, anche nella tragedia o nella negatività degli stessi personaggi. Anche qui sono presenti i temi dell'evoluzione (dell'incontro/scontro generazionale), della purificazione (il valore degli ideali che muovono gli uomini) e del "doppio" (le ambiguità, le grandi opposizioni: l'amore universale e quello passionale, il fedele e l'ateo, l'idealista e il "pragmatico", l'ignorante e l'intelligente, la nobiltà e la servitù, ecc.) e poi ritorna sempre il gioco, vera ossessione imancabilmente espressa dall'autore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fëdor Dostoevskij

1821, Mosca

Fëdor Dostoevskij è stato un autore russo, considerato uno dei pensatori e romanzieri più influenti dell'Ottocento. Figlio di un medico, un aristocratico decaduto stravagante e dispotico, crebbe in un ambiente devoto e autoritario. Nel 1837 gli morì la madre, da tempo malata, e Dostoevskij venne iscritto alla scuola del genio militare di Pietroburgo, istituto che frequentò controvoglia, essendo i suoi interessi già risolutamente indirizzati verso la letteratura (risalgono a quegli anni le sue prime letture importanti: Schiller, Balzac, Hugo, Hoffmann). Diplomatosi nel 1843, rinunciò alla carriera che il titolo gli apriva e, lottando con l’indigenza e con i disagi di una salute cagionevole, cominciò a scrivere: il suo primo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore