Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'adolescente. Ediz. integrale - Fëdor Dostoevskij - copertina
L'adolescente. Ediz. integrale - Fëdor Dostoevskij - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L'adolescente. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,13 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,13 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
L'adolescente. Ediz. integrale - Fëdor Dostoevskij - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il penultimo romanzo di Dostoevskij, ingiustamente trascurato, è la confessione allucinata di un adolescente solitario: figlio bastardo di un aristocratico e di una cameriera, vessato dai coetanei, si ritira in una solitudine megalomane e si immerge in riflessioni caotiche in cui si mescolano fantasie di ricchezza, fascino della nobiltà e delirio mistico. Il tutto sullo sfondo degli intrighi amorosi della società di Pietroburgo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
16 maggio 2025
656 p., Brossura
9788818039771

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(3)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AdrianaT.
Recensioni: 4/5
Il narratore

Per titolo a questo commento, ho preso spunto da quel mirabolante intreccio saggistico fra Benjamin Walter e Alessandro Baricco (Il narratore, appunto) dal quale, se ho imparato qualcosa, è proprio il saper riconoscere, nell'immediato, una narrazione di qualità. La bella energia subito dai primi capitoletti de 'L'adolescente', ha sciolto le forti perplessità che ho avuto in quasi tutto il corso del mio conflittuale e ondivago rapporto con questo scrittore (chi mi conosce lo sa). Devo dire che qui, invece, ho sentito nettamente la forza e l'abilità narratoria del denso Dostoevskij, anche nei momenti in cui esercita l'arte dell'indugio (e i suoi tormentoni riguardo ai "soliti" rubli e una famigerata lettera che gira e rigira) che qui però, grazie all'equilibrio con cui sono stati dosati, ho gustato di più. Da ciò, ho capito anche che, forse, il mio mancato gradimento di un paio di suoi cosiddetti capolavori, risiedesse, appunto, in quello che io ho percepito come un forte squilibrio nelle proporzioni della narrazione. Sono contenta, quindi, di aver trovato - in misura e modo più soddisfacenti - il Dostoevskij che cercavo e che per dieci anni, ostinatamente, avevo individuato solo a sprazzi. La narrazione in prima persona, a tu per tu con il lettore, crea una straordinaria vicinanza e intimità, quasi da rendere esclusivo questo rapporto di confidenza; la curiosità per la storia cresce, si fa golosa di quel racconto più carico di energia che contagia: Arkadij un po' come Holden. E ciò accade solo in presenza di narratori di razza.

Leggi di più Leggi di meno
Giorgio Minucci
Recensioni: 5/5
Tempi sospesi

Arkadij Dolgorukij, ventenne, scrive di suoi pugno un diariio, lasciandoci una scrittura frastagliata di tempi sospesi, nel senso che ciò che sta per essere scritto viene rimandato per essere poi ripreso in contesti diversi, dando così modo al lettore, superati i primi disorientamenti, di lasciarsi coinvolgere sempre più dalla trama, che si infittisce sia per gli eventi che per i personaggi ben descritti sul piano psicologico. Arkady è figlio illegittimo di Versilov che ha sedotto una donna e che ha fatto poi sposare con il servo Makar, anche se l'ha portata via con sè. Arkady trascorre la sua vita in collegio e all'università, e da Mosca si trasferisce a Pietroburgo con l'intenzione di riscatto esistenziale e sociale, con la volontà di spodestare il padre e diventare il nuovo capo famiglia. Centrale è dunque il rapporto con il padre Verilov, vero e proprio personaggio di Dostoesvskij, in cui convivono il male e il bene, in un rapporto ondivago e di ambiguità. Anche qui si tratta di un rapporto sospeso in cui Arkady e Versilov si incontrano e si scontrano ma per poi prendere una piega positiva, anche se per raggiungere quel traguardo bisogna passare attraverso una trama davvero infernale, fatta di amori incrociati tra il padre e il figlio, di corruzioni, di tradimenti e di altro ancora,,, Si tratta di un romanzo complesso, ricco di drammaticità, con spunti filosofici e religiosi, e personalmento lo ritengo quasi alla pari degli altri grandi romanzi di Dostoevskyij.

Leggi di più Leggi di meno
Cristina
Recensioni: 5/5

"L'idea" è l'incarnazione del sentire di un ventenne cresciuto da orfano, senza amore e lontano dalla società. Ma quest'ultima, in tutta la sua più becera meschinità, avvolge il protagonista, lo stordisce ne fa emergere i caratteri di solidità. Dostoevskij scrive il romanzo in forma di lettera, perché solo tramite la conoscenza di sé e l'accettazione della propria storia si può crescere e iniziare a vivere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fëdor Dostoevskij

1821, Mosca

Fëdor Dostoevskij è stato un autore russo, considerato uno dei pensatori e romanzieri più influenti dell'Ottocento. Figlio di un medico, un aristocratico decaduto stravagante e dispotico, crebbe in un ambiente devoto e autoritario. Nel 1837 gli morì la madre, da tempo malata, e Dostoevskij venne iscritto alla scuola del genio militare di Pietroburgo, istituto che frequentò controvoglia, essendo i suoi interessi già risolutamente indirizzati verso la letteratura (risalgono a quegli anni le sue prime letture importanti: Schiller, Balzac, Hugo, Hoffmann). Diplomatosi nel 1843, rinunciò alla carriera che il titolo gli apriva e, lottando con l’indigenza e con i disagi di una salute cagionevole, cominciò a scrivere: il suo primo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore