Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'anno della svolta - Franco Ferrarotti - copertina
L'anno della svolta - Franco Ferrarotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'anno della svolta
Disponibile in 30 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 30 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
14,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Serendipity
7,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libreria Serendipity
7,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
14,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
7,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libreria Serendipity
7,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'anno della svolta - Franco Ferrarotti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'anno della svolta è il 1999. L'autore ha ormai toccato i settantatré anni. Non è in verità una svolta drammatica. È semplicemente una scadenza burocratica, l'andata fuori ruolo di un professore ordinario, la pensione per limiti di età. «Non ho vissuto in termini angosciosi questa mia situazione come invece è accaduto a illustri colleghi. È vero però che, cessate le lezioni tre volte la settimana in giorni non consecutivi, ho spesso continuato a sognare, la notte, che dibattevo con studenti e colleghi, con Leo Strauss e Nicola Abbagnano, addirittura con Socrate e il suo acerrimo critico Friedrich Nietzsche. Ma di vere e proprie svolte esistenziali, neppure l'ombra. Curiosità, sì. E anche curiosità pericolose, dalla Resistenza alla foresta pluviale dell'Amazzonia. Attrazione, gusto per il non ancora conosciuto e le nuove inedite esperienze. Se si vuole, più che la svolta, la quotidiana conferma di una antica diffidenza verso l'impersonale, astratta, ripetitiva razionalità delle strutture burocratiche: attraverso lo "spostamento dei fini", servono se stesse, inattaccabili e sostanzialmente parassitarie, invece che i cittadini».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
23 febbraio 2017
236 p., ill. , Brossura
9788868662240
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore