Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 28 liste dei desideri
L'architettura di Milano. La città scritta dagli architetti dal dopoguerra a oggi
Disponibilità immediata
47,92 €
-20% 59,90 €
47,92 € 59,90 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 59,90 € 47,92 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
58,41 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
59,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
59,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
65,89 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
59,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
59,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 59,90 € 47,92 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
58,41 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
59,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
59,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
65,89 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
59,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
59,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
L'architettura di Milano. La città scritta dagli architetti dal dopoguerra a oggi - Marco Biraghi,Adriana Granato - copertina
Chiudi
architettura di Milano. La città scritta dagli architetti dal dopoguerra a oggi

Descrizione


L'architettura di Milano dal 1945 al XXI secolo rende la città unica in Italia per il respiro internazionale: attraverso 150 schede critiche, disegni e fotografie originali, si ripercorre la storia di una via italiana alla modernità. Un pool di autorevoli studiosi e progettisti esamina criticamente in questo volume gli edifici più significativi (edilizia residenziale, uffici, monumenti, chiese) "firmati” da celebri architetti italiani e stranieri che nel corso degli ultimi 75 anni hanno assegnato a Milano un ruolo importante nel panorama internazionale rendendola un "museo a cielo aperto" dell'architettura moderna e contemporanea. L'apparato fotografico di Sosthen Hennekam, il ridisegno delle piante degli edifici e le mappe della città per individuarli conferiscono al volume una qualità tecnica ed estetica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
5 novembre 2021
Libro universitario
496 p., ill. , Brossura
9788836006113

Conosci l'autore

Marco Biraghi

1959, Milano

È professore ordinario di Storia dell’architettura contemporanea al Politecnico di Milano. Per Einaudi ha pubblicato Storia dell’architettura contemporanea 1750-2008 (2 voll., 2008), Storia dell’architettura italiana 1985-2015 (con Silvia Micheli, 2013), ha curato – tra gli altri – Architettura del Novecento (con Alberto Ferlenga, 3 voll., 2012-13) e L'architetto come intellettuale (2019). È co-fondatore (2004) del gruppo di ricerca GIZMO (www.gizmoweb.org).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore