Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'arma aerea italiana. 10 giugno 1940-8 maggio 1945 - Sebastiano Licheri - copertina
L'arma aerea italiana. 10 giugno 1940-8 maggio 1945 - Sebastiano Licheri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
L'arma aerea italiana. 10 giugno 1940-8 maggio 1945
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
22,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
24,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
22,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
24,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
L'arma aerea italiana. 10 giugno 1940-8 maggio 1945 - Sebastiano Licheri - copertina

Descrizione


«Se davvero la Storia fosse maestra di vita, preziosi insegnamenti si potrebbero trarre dalla conoscenza e dalla valutazione dei fatti politici, militari e aeronautici italiani della Seconda guerra mondiale.» Non è facile trarre delle conclusioni sull’opera dell’Aeronautica italiana nell’ultima grande guerra mondiale. Si può dire che la situazione politica, militare ed economica dell’Italia e le esigenze che subito si determinarono nelle sue forze armate troppo spesso snaturarono l’impiego del mezzo aereo da parte della Regia Aeronautica. A oltre ottant’anni da quell’immane conflitto, riproponiamo questo saggio di Sebastiano Licheri che analizza il ruolo dell’Aeronautica Militare Italiana durante la Seconda guerra mondiale. L’autore, generale di divisione aerea e pilota con oltre 10.000 ore di volo, appassionato e convinto studioso della storia dell’Arma Azzurra, offre una visione dettagliata sulle operazioni della Regia Aeronautica, analizzando le strategie adottate, le difficoltà incontrate e l’evoluzione dell’arma aerea nel contesto bellico. Attraverso documenti e testimonianze, Licheri fornisce un contributo fondamentale alla comprensione della storia militare italiana. Sebastiano Licheri (1929-2021) è nato a Noragugume (Nuoro). In Aeronautica dal 1949, è stato generale di divisione aerea, pilota da caccia e ufficiale di S.M. È stato comandante del 22° gruppo C.O.T., vicecomandante del 51° Stormo Caccia, comandante della scuola di volo B.I.A., capo del Centro Operazioni Aeree del Comando Forze Aeree Alleate del Sud Europa e docente di Storia aeronautica all’Accademia di Pozzuoli. È autore di oltre cento pubblicazioni sulla sicurezza del volo, sulla strategia aerea e sulla storia aeronautica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

22 settembre 2025
436 p., Brossura
9788842569466

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea C.
Recensioni: 5/5
Una analisi rigorosa del ruolo svolto dalla Regia Aeronautica durante il secondo conflitto mondiale

Si tratta di una riedizione con nuova vesta grafica di un’opera uscita nel 1998, che analizza in modo rigoroso il ruolo svolto dalla Regia Aeronautica durante la Seconda Guerra mondiale, ma le cui conclusioni sono tutt’oggi valide. L'autore ha cercato con metodo scientifico di giungere a una valutazione dei fatti storici dal punto di vista militare, strategico e tattico, fornendo anche alcuni riferimenti alla situazione industriale economica o politica del periodo considerato. il lettore può così rendersi conto delle reali condizioni e delle enormi deficienze tecniche, organizzative, logistiche e dottrinarie in cui ha operato l’arma aerea e le principali operazioni alle quali ha preso parte.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore