L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Premio Campiello 2017, vorrei fare i miei complimenti all’autrice. Questo romanzo, in mezzo a un mare di libri a mio avviso decisamente sopravvalutati, rientra in quella speciale categoria di libri che sfiorano l’anima delicati, leggeri come una piuma, ma che allo stesso tempo verranno sempre ricordati come: indimenticabili, semplicemente indimenticabili. Sarebbe bello, per me, riuscire a trovare altri libri (italiani) scritti in questo modo.
Storia di vita semplice e modesta, senza sogni o speranze, con segreti e ingiustizie. Da leggere!
Ho amato questa lettura e malgrado la scrittura possa sembrare poco empatica, credo invece sia voluta proprio per farsi attraversare completamente dalla storia senza essere condizionati ma proprio per ciò che trasmette parola dopo parola. Sarà che ho un debole per le storie tormentate ma a me è piaciuto molto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’Arminuta è il tragico racconto di un doppio abbandono, ma è anche una storia di incontri e di complessi legami familiari dai quali si trae la forza di resistere e andare avanti.
Abruzzo anni ’70. All’età di tredici anni, una ragazzina si presenta alla porta della sua nuova casa: è l’Arminuta, “la ritornata”. Ceduta dai veri genitori a una cugina che non poteva avere figli, la bambina viene restituita all’improvviso alla numerosa e umile famiglia d’origine. Partendo da questo indelebile ricordo la protagonista e narratrice, ormai adulta, ripercorre la sua infanzia e il tormentato rapporto con le figure materne contrassegnato in modo irreparabile da abbandoni e separazioni, silenzi e incapacità di comunicare. Dal giorno di quella inspiegabile restituzione l’Arminuta bambina sente infatti di non appartenere a nessuno e si ostina a ricercare delle ragioni che rimarranno a lungo senza risposta, finché l’immagine stessa di madre come rifugio rassicurante e luogo affettivo inizia a sgretolarsi nella sua mente e a svuotarsi di qualsiasi significato.
In una situazione familiare così frantumata l’autrice lascia spazio, però, anche al riscatto della protagonista che trova il sostegno e la protezione della sorella minore Adriana, con la quale instaura un sincero rapporto di complicità che la porta a lottare e ad affrontare il passaggio alla vita adulta.
Attraverso una scrittura scarna, asciutta e incisiva – che richiama l’aspra terra abruzzese in cui si svolge la vicenda - Donatella Di Pietrantonio affronta i lati più oscuri e inaspettati della maternità e mette in luce le sofferenze e i sentimenti più profondi dei suoi protagonisti. Una storia di resistenza e solidarietà tra donne che merita l’attenzione di ogni lettore.
Recensione di Adriana Costanzo
A cura del Master in Editoria dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore