L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Commedia in due atti con prologo. Nel prologo Eduardo afferma che il messaggio di quest'opera può essere esteso anche oltre il teatro: l'apparenza spesso sembra reale e la realtà sembra inverosimile. Richiamati le tematiche principali de "La grande magia".
Eduardo come regista pretendeva tanto dai suoi attori e in questa commedia i personaggi recitano eccellentemente. La politica viene interrogata sul tema dell'arte teatrale ed Eduardo non manca di far valere le sue ragioni nella maniera che gli riesce meglio: "recitando".
Purtroppo poco conosciuta,ma a mio parere una delle più grandi commedie di Eduardo. In bilico fra finzione e realtà (che creano il teatro più vero),la commedia ha un finale che rimane aperto,lasciando così aperta anche la riflessione sulla vita. Un capolavoro.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore