L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro di Kant traccia, attraverso vari personaggi e varie generazioni, la storia delle persecuzioni politiche e della repressione sudcoreana a metà del novecento. Un racconto che si inerpica attraverso i collegamenti tra le varie voci scelte per narrare di quel periodo che si estende fino a oggi e che rappresenta un tassello imprescindibile della storia del suo paese e dell’umanità tutta.
Libro di una storia atroce.
1980, Corea del Sud: decine di cadaveri sono ordinatamente distesi in una palestra comunale. Un putrido tanfo rende satura l’aria, è quasi impossibile respirare. ⠀ È così che si apre Atti Umani, un audace esercizio di memoria collettiva dove Han Kang sviscera una pagina della storia coreana sconosciuta ai più in Occidente. ⠀ Il dittatore Park Chung Hee è stato assassinato, in Corea del Sud vige la legge marziale. Gli studenti iniziano a riempire le piazze, chiedendo a gran voce libertà individuale e riforme democratiche. La risposta del governo non tarda ad arrivare: dieci giorni di ferro e fuoco culminano in una efferata carneficina che passerà alla storia come il massacro di Gwangju. Centinaia di ragazzi perdono la vita in modo estremamente brutale, migliaia di studenti vengono fatti prigionieri e torturati fino a dimenticare il proprio nome. ⠀ Han Kang dà voce a sette personaggi, a vivi e morti, per raccontare le ripercussioni che il massacro ha avuto nella vita di chi l’ha vissuto in prima persona. Tra presente e passato, speranze e sogni infranti, i protagonisti si confrontano con il loro triste destino: diventare carne da macello. Il risultato è una polifonia magistrale, fatta di parole spietate e violente che entrano sotto la pelle del lettore. ⠀ Un romanzo meraviglioso che ha spezzato il mio cuore in mille pezzi e che mai potrò dimenticare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore