L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La rieducazione, in uno sperduto villaggio di montagna, di due giovani borghesi nella Cina di Mao, durante la Rivoluzione culturale. Sottoposti a uno duro lavoro fisico e costretti alla miseria e alla sporcizia, l'unica àncora di salvezza sarà una valigia piena di libri proibiti. Sono romanzi occidentali, tra cui spiccano quelli di Balzac, che faranno loro conoscere l'amore, la bellezza e ideali nuovi. "Immaginatevi un ragazzotto di diciannove anni, digiuno di esperienze amorose, ancora assopito nel limbo dell’adolescenza, e che non aveva conosciuto altro se non le solite chiacchiere rivoluzionarie circa il patriottismo, il comunismo, l’ideologia e la propaganda. Di punto in bianco, come un intruso, quel piccolo libro mi parlava dell’insorgere del desiderio, della passione, delle pulsioni, dell’amore, tutte cose su cui, fino a quel momento, nessuno mi aveva mai detto niente." Ma, la vera protagonista è la piccola sarta, della quale si innamorano entrambi i ragazzi. Grazie al loro legame e ai libri scoprirà una realtà diversa e soprattutto se stessa, trovando il coraggio di andare incontro al proprio destino, rompendo con la tradizione e allontanandosi dalla figura della donna cinese ideale (“Mi ha detto che Balzac le ha fatto capire una cosa: che la bellezza di una donna è un tesoro inestimabile."). Con uno stile scorrevole e coinvolgente, a tratti anche esilarante, ci regala una storia delicata e toccante sul potere salvifico dei libri.
Libro magnifico. Esprime tutta la drammaticità della rieducazione, prolungata dopo una intensa rivoluzione culturale, ma, nello stesso tempo, alleggerita dalla magia dei libri occidentali. Ai ragazzi è permesso conoscere solo in questo modo la realtà e l'induividualità, che caratterizzano i Paesi europei, ma che sono assolutamente sconoscuti alla Cina del tempo. Il finale lascia un po' l'amaro in bocca per i più romantici, perché credo sia desiderio comune quello di vedere insieme i due innamorati, felici e contenti, per il resto della loro vita, magari nella città di provenienza di Luo. Ma nonostante tutto, la figura della Piccola Sarta è estremamente positiva. Rappresenta la donna emancipata d'oggi, che ha il coraggio di fare delle scelte senza essere vincolata da niente e nessuno. Questo libro è scritto con uno stile vivace, per niente noioso. Ho trovato le descrizioni degli ambienti ben sviluppate e gli avvenimnetti incalzanti, senza ripetizioni noiose. Da consigliare agli amici.
questo libro non mi è piaciuto molto perchè l'ho trovato un po' troppo descrittivo... secondo me, solo in certi punti è stato emozionante da tal punto di sfogliare le pagine in un batter d'occhio; ma in altri punti l'ho trovato proprio orribile e ho dovuto girare di pagina in pagina solo perchè è un compito per la scuola...ciao a tutti!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore